Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français

Liquidità, dollaro e petrolio. Le tre paroline magiche

Matteo Paganini
Matteo Paganini
Head of Sales, Italy and Spain
17 mar 2020
Share

Re dollaro e regina liquidità

Nelle ultime settimane abbiamo assistito a fuoriuscite di capitali dal dollaro americano, dovute alle aspettative da parte degli investitori relative a ulteriori tagli di tassi da parte della Federal Reserve americana. Il mercato, scontando tassi più bassi da parte della Fed, aveva infatti iniziato a liquidare pesantemente dollari americani in quanto i differenziali di tassi tra il biglietto verde e le altre principali divise si sarebbero, presumibilmente, andati a ridurre. Con l’inizio dell’avversione al rischio, che ha portato alle prime discese sulle borse, dovuta alla situazione di incertezza iniziale relativa al virus, il dollaro ha continuato a soffrire fino a quando l’avversione al rischio è divenuta totale (in quanto si è capito che gli effetti sull’economia reale di questo virus saranno effettivamente pesanti). In quel momento, i mercati hanno iniziato a scontare non solo tagli da parte della Fed, ma anche da parte di tutte le altre banche centrali del mondo, iniziando a comprendere che saremmo arrivati a quello che noi definiamo un mondo a tassi zero. In quest’ottica, con i differenziali di tassi praticamente azzerati e con gli investitori che, come scrivevamo, devono comprendere quali siano le nuove regole del gioco (sia economico che finanziario), la liquidità è stata scelta come principale strumento di difesa. Si attende infatti di comprendere quali possano essere gli asset su cui andare ad investire e ci si tiene pronti, rimanendo, per l’appunto, liquidi. Questo ci fa comprendere l’urgenza di essere pronti nel momento in cui partiranno i movimenti (avendo già denaro liquido a disposizione senza dover aspettare tempi tecnici di disinvestimenti da altre asset class – oro in primis, lui ci sta confermando quanto diciamo – bonifici e quant’altro) e va a sancire il ruolo di re per il dollaro americano, valuta di riserva mondiale che, quando tutto salta, va a surclassare chiunque, euro in testa.

Dollar Index – grafico giornaliero
Dollar Index – grafico giornaliero

Nuovi minimi per il petrolio

Non ci attendavamo grandi rimbalzi, tant’è che nel nostro Trading Hub (ci colleghiamo ogni mattina alle 9) e nelle nostre analisi scritte, le analisi sono risultate molto chiare. Petrolio nuovamente sotto area 30, con l’approdo in area 25.50 e mercato che risulta ancora pesante. Da un punto di vista tecnico, l’area di 25.00 risulta essere ancora una zona di potenziale attrazione per i prezzi, adesso tuttavia ci fermiamo con le analisi e aspettiamo che i prezzi ci restituiscano dei riferimenti sui livelli di minimo, per poi cercare di comprendere quali saranno i punti su cui, potenzialmente, lavorare. Chi si trova eventualmente a mercato in posizione corta, potrebbe pensare di mantenere una visione tecnica di potenziali estensioni ulteriori a ribasso, anche oltre 25, con proteioni da pensare sopra area 27.70 in ottica di lungo periodo. Dal punto di vista macroeconomico non è cambiato nulla, gli accordi sui tagli alla produzione tra Russia e Opec sono saltati e la guerra sui prezzi non accenna tregue. Continua a risultare interessante la totale decorrelazione tra l’andamento del greggio e le altre asset class. E’ infatti possibile, lavorare il petrolio senza curarsi, per il momento, di cosa accade agli altri strumenti. Curiamo con attenzione il momento in cui dovesse tornare la propensione al rischio (lontano ancora purtroppo), lì si potranno studiare eventuali rimbalzi interessanti. Nei prossimi giorni, a partire già da domani, torneremo a ragionare sui livelli tecnici su cui poter pensare a situazioni da poter potenzialmente sfruttare.

Petrolio – grafico h4
Petrolio – grafico h4
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.