Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
DAX

Reazioni BCE: euro e dax da manuale. Aspettiamo il recovery fund

Matteo Paganini
Matteo Paganini
Head of Sales, Italy and Spain
1 mag 2020
Share
Mercati tecnici, nessun impatto dalla BCE.

Reazioni BCE: euro e dax da manuale. Aspettiamo il recovery fund

Iniziamo col chiedervi di leggere velocemente l'articolo di ieri, il quadro generale risulta ben spiegato e non è cambiato. La Banca Centrale Europea ha deciso di non aumentare il piano di QE messo in campo e di andare a variare i atssi di interesse a cui le banche possono prendere a prestito la liquidità attraverso il programma TLTRO 3 di 50 basis point, oltre ad implementare una nuova serie di operazioni specifiche per combattere la situazione attuale, definite PELTROs (non-targeted pandemic emergency longer-term refinancing operations) con l'obiettivo di supportare la liquidità nell'area euro. Si tratta di sette operazioni supplementari di rifinanziamento, a partire da maggio. Nessuna variazione dunque sulla qualità dei titoli acquistabili e nessuna variazione degli importi relativi al quantitative easing. Ieri mattina scrivevamo in maniera chiara che “Se la BCE oggi rimane ferma, il mercato potrà interpretare la decisione come una ratifica da parte di chi deve iniettare liquidità nel sistema sulla sufficienza di quanto è stato e sta per essere messo in campo…” e che “Di fronte ad un nulla di fatto, ci attendiamo reazioni neutre sui listini e sull’euro (che continuerebbero a muoversi in base ad approcci tecnici).


I quadri tecnici di Dax e euro

Bene, in base a quanto ipotizzato pre meeting della BCE ed in base a quanto accaduto, possiamo vedere come il Dax (che come visto sta trainando le borse americane con sé) e lo S&P500 hanno continuato lo sviluppo della divergenza ribassista a 4 ore che si era formata ieri mattina tra prezzi ed oscillatore stocastico, mentre l’euro ha visto delle risalite da copione che abbiamo studiato sopra area 1.0910, andando a spingersi fino ad area 1.0990. Si tratta di acquisti di euro non tanto dovuti all’intervento (o non intervento) della BCE, quanto ad acquisti di euro e di sterline (anche il cable si è mosso a rialzo) a causa di fattori tecnici. Non si tratta nemmeno di vendite di dollaro americano, in quanto il mercato non risulta per il momento dollaro centrico, tant’è che i dollari contro canadese, contro yen e contro australiano e neozelandese sono stati acquistati, andando a confermare scenari tecnici di breve periodo che nulla hanno a che vedere con la macroeconomia. Siamo di fronte ad un momento di riequilibrio generale ed i mercati vanno a nostro parere guardati concentrandosi sui singoli strumenti, senza cercare correlazioni intra-markets ma concentrandosi soltanto su singole correlazioni inter-market, attualmente le uniche studiabili sono quelle tra euro e sterlina, tra dollaro australiano e dollaro neozelandese e tra Dax e S&P500. Attualmente, la moneta unica si trova in una fase che potrebbe vedere ulteriori tentativi di estensione verso 1.1025 con il Dax che potrebbe trovare dei livelli di attrazione verso area 10.530.

GER30.rH4.png

Dax - grafico h4

Pronto a fare trading meglio?

Passa a Pepperstone ora e unisciti alla nostra comunità globale di oltre 620.000 trader.34 Candidati in pochi minuti con il nostro processo di registrazione semplice.

Candidati ora
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.