Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
EUR
DAX

Dax ed euro: quadri tecnici dopo la Corte Costituzionale tedesca

Matteo Paganini
Matteo Paganini
Head of Sales, Italy and Spain
6 mag 2020
Share
Euro in vendita e Dax che non affonda

Corte Costituzionale tedesca interroga la BCE

La Corte Costituzionale tedesca si è espressa sulla legittimità o meno delle decisioni della BCE in ambito QE. Per farla breve, senza entrare in tecnicismi particolari che non servono al nostro scopo, ovvero ragionare sulle possibili reazioni dei mercati. In sostanza, la Corte Costituzionale si è espressa a favore del QE ma ha chiesto al Governo di richiedere alla Bce dei chiarimenti d delle spiegazioni sui programmi di acquisto di titoli che si stanno portando avanti. Ci sono tre mesi di tempo per ricevere tutte le spiegazioni tecniche ed operative del caso, oltre che le motivazioni per le quali si è scelto di portare aventi questa politica monetaria e se tutto sarà chiarito, la Bundesbak continuerà ad acquistare i titoli di Stato europei secondo le istruzioni della BCE, altrimenti tutto verrà messo in discussione. A prescindere da cosa significhi da un punto di vista politico e di creazione di un precedente dove uno Stato mette in discussione l’agire della Banca Centrale (cosa che noi italiani non faremmo mai, ma daremmo contro alla Corte Costituzionale pur di non procedere uniti verso un obiettivo comune - ciò che il popolo tedesco invece sta facendo, fieramente e giustamente aggiungerei), la riflessione da fare attualmente è sulle tempistiche. Tre mesi di tempo, all’interno di un quadro incerto come l’attuale, rappresentano un lasso temporale enorme e all’interno del quale faremo in tempo a dimenticarci e a farci tornare in mente l’argomento più e più volte. Tradotto, quando sarà il caso di pensarci lo faremo, nel frattempo navighiamo a vista, in attesa di quanto ci verrà detto a livello di recovery fund e di ricevere le prime stime numeriche sull’impatto macroeconomico che l’attuale crisi avrà. Fino ad allora, i flussi di capitale sono ancora concentrati, presumibilmente, verso la ricerca di rendimento all’interno di un quadro di riequilibrio dei prezzi non ancora terminato.

Dax ed euro

Le reazioni iniziali dell’euro sono state a rialzo, per poi girarsi velocemente a ribasso, senza tuttavia andare ad approfondire con movimenti unidirezionali. Il quadro tecnico da valutare, a nostro parere, attualmente vede dei possibili tentativi di estensione sotto l’area di 1.0810, per possibili approdi in area 1.0785, zona che se raggiunta potrebbe lasciare spazio a tentativi di estensione ulteriore verso area 1.0750 e 1.0725, zona che se raggiunta con il dollaro comprato anche contro altre major (ricordiamo che il dollaro sta cercando direzionalità) potrebbe lasciare spazio a tentativi di estensione ulteriore verso 1.0670. Per quanto concerne il Dax, siamo arrivati sui target tecnici di 10.710 e 10.750, intervallati da un tentativo di discesa sulla notizia arrivata dalla Germania velocemente rimangiata, il che depone a favore delle riflessioni fatte poc’anzi. In caso di estensione sopra area 10.760 il mercato potrebbe tentare delle accelerazioni verso area 10.850, il che potrebbe trainare con sé i listini americani, che sulle salite si stanno mostrando più reattivi rispetto agli europei. In caso di arrivo sull’area di 10.850, con correlazioni positive sulle borse, il mercato potrebbe tentare delle ulteriori estensioni verso la zona di 10.900 e 10.930.

GER30.rH1-6may.png

Dax – grafico h1

Pronto a fare trading?

Aprire un conto Pepperstone è semplice. Richiedilo in pochi minuti, anche con un deposito ridotto. Inizia oggi il tuo viaggio con Pepperstone.

Inizia a fare trading oraProva la demo
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.