Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Launch webtrader

  • Modi per fare trading

  • Piattaforme

  • Mercati e simboli

  • Analisi

  • Impara a fare trading

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

Impara a fare trading

Share
Beginner

10 termini sul trading che devi conoscere

Se sei agli inizi con il trading e leggi tutto ciò che trovi sul mercato, è probabile che affronterai numerosi termini e espressioni gergali.

Non lasciarti confondere dal linguaggio utilizzato nella cerchia del trading. Come ogni settore, il trading ha le sue sfumature, ma se dedichi del tempo a capire il significato di tutto questo, sarai sulla giusta strada per sviluppare le tue competenze e la fiducia nel trading.

Per aiutarti a iniziare, abbiamo stilato un elenco dei 10 termini più utili che crediamo tutti i nostri clienti debbano conoscere:

Leva

La leva è il fondamento della tua esperienza di trading con noi. Consiste nel prendere in prestito un importo in denaro per fare trading. Piazzando come margine una piccola percentuale dell'esposizione di mercato totale, la leva apre un mondo di opportunità per la speculazione o la protezione del portafoglio.

Più il margine iniziale richiesto o il deposito sul valore del mercato totale della posizione sono bassi, più la leva sarà alta e viceversa. La leva è diversa a seconda dello strumento in cui investi e a quale giurisdizione appartieni. Offriamo a tutti i nostri clienti professionali una leva di 500:1 su forex. I nostri clienti al dettaglio sono in grado di negoziare con leva fino a 30:1.

Una leva 30:1, per esempio, significa che, per ogni dollaro che si trova sul tuo conto di trading, puoi ottenere un'esposizione nozionale di 30 dollari sul mercato forex. Ciò non significa che un saldo in denaro di 3.000 dollari ti costringa a entrare in negoziazioni del valore di 30.000 dollari (il livello massimo possibile di leva). Pensa al trading con leva come a un'auto che stai guidando: non devi sempre andare al massimo della velocità, in particolare sulle strade più pericolose.

È a questo punto che la dimensione della posizione diventa importante. Ovviamente la portata della leva che i nostri trader utilizzano porta a diversi gradi di rischio, è quindi importante comprendere quale sia la più corretta dimensione della posizione. Una leva più alta offre una maggior esposizione sul mercato, che può essere invitante per chi ha l'esperienza e la competenza per sfruttarla allo scopo di avere delle oscillazioni più ampie, in profitto e perdita (P&P), o rovinosa per il portafoglio di coloro i quali sono appena entrati nel mondo del trading e che non abbiano un piano di gestione del rischio. Scopri di più su come gestire il rischio e calcolare la dimensione della tua posizione.

Margine

Il margine, ossia il tuo deposito, è l'importo di capitale necessario da immettere sul tuo conto per aprire una posizione. Il margine è una funzione dell'esposizione nozionale desiderata su un mercato specifico e per un coefficiente di leva.

Ecco un esempio: vuoi acquistare 0,1 lotti (10.000 unità della valuta di base o della prima menzionata) di EURUSD all'attuale prezzo offerto di 1,13500 e con un coefficiente di leva di 30:1.

Se la valuta di base del conto è in EUR, si calcolerà quindi il margine iniziale come segue: (1,13500 * 10.000) / 30 = $ 378,33.

In questo esempio, $ 378,33 è l'importo di margine richiesto per aprire una posizione di 0,1 lotti in EURUSD.

Una volta stabilita una posizione e aver immesso un margine iniziale di $ 378,33, maturerai un profitto o una perdita in tempo reale.

Se il tuo patrimonio netto, ossia il saldo rimanente sul conto regolato sul profitto o la perdita aggregati, cade al di sotto di un livello specifico, potresti ricevere una margin call.

  • Se ricevi una margin call, dovrai depositare fondi sul tuo conto per supportare le attuali posizioni aperte.
  • Se, entro un certo periodo, i fondi non verranno depositati, allora le tue posizioni aperte potrebbero venir chiuse automaticamente.

La nostra Area clienti sicura offre un controllo eccezionale sul tuo conto di trading. Da qui puoi gestire il tuo conto, aggiungendo fondi quando vuoi aprire una posizione, trasferendoli da un conto a un altro o prelevandoli quando lo desideri.

Slippage

Lo stop-loss è un eccellente strumento per la gestione del rischio, in particolare quando viene combinato con una corretta dimensione della posizione relativa alla dimensione del conto e adattata alla volatilità di mercato. Ti permette di comprendere in modo efficace quale rischio ti assumi per ogni negoziazione.

È importante comprendere che lo stop-loss è un ordine di mercato e un punto di innesco. Se il prezzo viene negoziato attraverso il livello di stop-loss specificato, l'ordine viene attivato per chiudere la posizione al prezzo di mercato predominante in quel dato momento. Se il mercato dovesse negoziare a un livello diverso da quello dello stop-loss in quel dato momento dell'esecuzione, lo stop potrebbe essere eseguito a un prezzo migliore o peggiore. Ciò è conosciuto come slippage.

Il grado di slippage dipende da molti fattori, come la volatilità del mercato e la liquidità. Ovviamente, lo slippage dovrebbe essere un fattore chiave di stima quando ci si avvicina a un periodo in cui i mercati sono chiusi, come i fine settimana o le festività, quando talvolta si diffondono notizie importanti e si assiste alla riapertura dei mercati a livelli concretamente diversi. Ciò è conosciuto come gapping.

Spread

Lo spread è il costo o il cambio della negoziazione e rappresenta la differenza tra il prezzo di acquisto (domanda) e quello di vendita (offerta). Mentre la gestione del rischio e la corretta dimensione della posizione sono fattori chiave di stima per qualsiasi trader di successo, l'obiettivo primario del trading è in primo luogo la crescita del capitale sul tuo conto. Il tuo obiettivo dovrebbe essere che il prezzo della domanda si muova più in alto di quello a cui avevi in origine acquistato (per aprire) la posizione. Oppure, nel caso dell'apertura di una posizione short, che il prezzo dell'offerta si muova più in basso del punto al quale avevi in origine venduto (per aprire). Questo concetto è anche noto come sconfitta dello spread. Offriamo alcuni degli spread più bassi del settore di CFD e FX. Puoi accedere ai nostri spread più bassi dai nostri conti Razor. Scopri di più sui nostri conti.

Pip e punti

Sono una misurazione del cambiamento di prezzo che determinerà il tuo profitto e perdita. Il numero di cifre decimali che vedi quotate per uno strumento (come EUROUSD) su MetaTrader 4, 5 o su cTrader determineranno il movimento in pip.

  • Su una coppia valutaria a 5 cifre decimali, il pip è 0,00010
  • Su una coppia valutaria a 3 cifre decimali, il pip è 0,010
  • Su una coppia valutaria a 2 cifre decimali, il pip è 0,10

Suggerimento ai trader: il pip è sempre la penultima cifra. mentre il punto è sempre l'ultima cifra. Ad esempio, se si desidera acquistare (lungo) lo 0,1 di un lotto in EURUSD a 1,13500 che si è mosso a 1,13510, quello 0,00010 in più è un guadagno di un pip, cioè 10 punti.

Swaps

I trader pagano lo spread aprendo o chiudendo una negoziazione, spread che rappresenta il costo della commissione effettiva della negoziazione. Un altro fattore importante da tenere in considerazione quando si detiene una posizione è l'adeguamento degli interessi sul conto al punto di rollover effettuato ogni giorno alle 17:00 EST (fuso orario di New York) o alle 00:00 ora del server. Ciò riproduce il mercato spot FX sottostante ed è un fattore importante da tenere in considerazione, dato che molti trader chiuderanno una posizione prima di questo momento.

Poiché le valute vengono scambiate in coppia, i trader effettuano una call in modo che una delle due valute salirà o scenderà di prezzo rispetto all'altra, per cui il guadagno o la perdita di capitale rappresenta la loro preoccupazione principale. È inoltre importante tenere in considerazione l'adeguamento degli interessi, determinato dai due rispettivi tassi d'interesse.

  • Se il tasso d'interesse della valuta acquistata dal trader è superiore a quello della valuta venduta, allora il trader guadagnerà in interessi. Ciò è conosciuto come roll positivo o riporto.
  • Se il tasso d'interesse sulla valuta acquistata dal trader è inferiore a quello della valuta acquistata, allora il trader pagherà l'interesse di rollover conosciuto anche come roll negativo.

I differenziali del tasso di swap sono una funzione della durata della dimensione della posizione e della proprietà, che può essere il costo o il profitto aggiuntivi di ogni operazione nel corso del tempo. Scopri di più sugli swap.

Long e short

Questi sono due tra i termini più utilizzati dai trader in tutti i forum e a tutti i livelli di competenza. I due termini indicano la propensione di direzione verso cui è probabile che uno strumento o un mercato si dirigano in un dato lasso di tempo.

  • Essere long vuol dire comprare o avere l'idea che il prezzo aumenterà.
  • Essere short equivale a vendere a nudo per aprire una negoziazione e avere una propensione negativa verso il fatto che il prezzo diminuirà.
Conti demo

Offriamo a tutti i clienti un conto demo che replica l'ambiente di trading dal vivo e offre un capitale ipotetico di partenza ai trader. La piattaforma demo consente ai trader di conoscere la piattaforma, l'ambiente dei mercati, nonché grafici ed esecuzioni mentre si fa trading con fondi virtuali.

Fare trading su un conto demo è un ottimo modo di guadagnare fiducia nella propria capacità di gestire il rischio, capire la giusta dimensione delle posizioni e abituarsi alle caratteristiche uniche del mercato. Può essere uno strumento utile per mettere in pratica le proprie strategie di trading prima di passare a un conto live. Apri subito un conto demo e inizia a fare trading con fondi virtuali.

Analisi tecnica e fondamentale

Si tratta di due importanti discipline che sono il fulcro dei piani e delle metodologie di trading che utilizziamo per definire il nostro vantaggio di trading e per sviluppare un'aspettativa positiva.

Molti faranno trading guardando solo a uno delle due; tuttavia, combinate, le due discipline possono essere incredibilmente potenti.

  • L'analisi tecnica è l'utilizzo dei grafici per comprendere meglio il comportamento dei mercati e accertarne le probabilità oltre a trovare un compromesso sui rischi e sui benefici. Insieme alle analisi di azione dei prezzi, può essere un potente strumento per comprendere il potenziale di una mossa futura, oltre a fornire una visione generale d'aiuto nella gestione del rischio. Scopri di più sugli strumenti di analisi tecnica.
  • L'analisi fondamentale è l'interpretazione del flusso di notizie e di come le nuove informazioni potrebbero influenzare i prezzi dei mercati. È simile a un viaggio. I trader sui fondamentali non si preoccupano solo di muoversi da A a B, ma vogliono comprendere cos'ha causato il movimento e cosa porterà verso il punto C. Scopri di più sull'analisi fondamentale

Nel trading su forex, è di vitale importanza comprendere quale sia la vera causa del movimento di una valuta. In questo modo è possibile avere un'idea sul modo in cui tale variabile indipendente potrà reagire e su quali implicazioni potrà avere sulla valuta.

Per esempio, sappiamo che oltre un terzo delle importazioni australiane avviene con la Cina, così il dollaro australiano (AUD) è spesso molto sensibile verso i dati cinesi o i cambiamenti nelle politiche monetarie e fiscali. Pertanto, un trader potrà cercare di comprare AUD quando la Banca Centrale cinese (la PBoC) taglierà i tassi per spronare i consumi nazionali.

Per ulteriori spunti sul punto di vista sia fondamentale che tecnico, iscriviti ai Daily Fix di Chris Weston o alla nostra newsletter settimanale sulle analisi di mercato, sugli eventi di maggior impatto economico e sulle opportunità di trading.

Se ti interessa solo l'analisi tecnica, scopri di più su Autochartist, un notevole scanner dei mercati giornalieri utilizzato dai nostri trader migliori.

Expert advisor

Uno dei motivi per cui MetaTrader è una delle piattaforme più poopolari del mondo è la sua abilità nell'utilizzo degli expert adisor, o EA.

Un EA è un insieme di istruzioni predefinite, programmate per eseguire in automatico le negoziazioni in un mercato in cui, finché l'EA è attivo, funziona senza necessità di intervento manuale. Gli obiettivi di un EA possono essere molto diversificati nella loro complessità, anche se una delle ragioni della loro popolarità è la possibilità per gli utenti di scaricarli sulla piattaforma MetaTrader, senza avere alcuna esperienza di programmazione.

Ai nostri clienti MetaTrader offriamo l'accesso agli Smart Trader Tools, un insieme di strumenti simil professionali, inclusi gli EA, che si collegano direttamente alla piattaforma. Mentre gli EA dei nostri Smart Trader Tools non negoziano in tua vece, siti Web come MQL5 hanno ampie biblioteche fra cui scegliere. Contattaci per saperne di più sugli EA e su come possono aiutarti ad automatizzare la tua strategia di trading.

Desideri fare il prossimo passo per diventare professionista del trading?

Visita la nostra sezione formativa ed esplora il nostro assortimento di analisi e spunti professionali, a qualsiasi punto tu sia nel tuo viaggio nel trading.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.1% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.