Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français

Riunione della BCE - Taper o non taper: questa è la domanda

Luke Suddards
Luke Suddards
Research Strategist
8 giu 2021
Share

L'attenzione dei trader alla riunione della BCE di questo giovedì ruoterà intorno al ritmo degli acquisti PEPP (Pandemic Emergency Purchase Programme) per il Q3. Ridurranno leggermente gli acquisti di asset o manterranno lo status quo continuando al ritmo attuale? Guardando i mercati dei tassi, in particolare il rendimento del decennale tedesco e lo spread BTP-Bund (differenza tra le obbligazioni decennali italiane e tedesche) che si sono entrambi mossi al ribasso di recente, possiamo vedere che le aspettative dovish sono state prezzate dal mercato - cioè il mantenimento dell'attuale ritmo di acquisto a 80 miliardi di euro al mese. Sono d'accordo con questa prospettiva di uno scenario di status quo. 

Sono di questa opinione per un paio di ragioni: 1) L'inclinazione dovish nei recenti commenti dei membri chiave della BCE dovrebbe permettere alle voci dovish di sopraffare i falchi questo giovedì 2) Le condizioni di finanziamento (rendimenti e EUR FX) si sono ristrette dall'ultima riunione di aprile ed il tapering dell'offerta di obbligazioni, necessaria per il fondo di recupero dell'UE, porterebbe solo a un'ulteriore pressione sulle condizioni di finanziamento generali 3) La ripresa economica, sebbene stia migliorando, non è ancora in una posizione abbastanza forte per alleggerire i piani di aiuto (le vaccinazioni sono ancora molto al di sotto degli obiettivi) 4) Le prospettive di inflazione per l'UE nel lungo termine sono ancora anemiche. 

Data la natura cauta della BCE, lo scenario più probabile è quello di spingere il tapering alla riunione di settembre, quando l'attività economica sarà su una base più forte e il lancio dei vaccini dovrebbe essere vicino all'obiettivo.

Riceveremo anche le proiezioni economiche aggiornate. Mi aspetto che il profilo di crescita rimanga invariato, o con un leggero ritocco al rialzo. Le proiezioni sull'inflazione, d'altra parte, potrebbero vedere un sostanzioso aggiornamento sulla base delle interruzioni della catena di approvvigionamento, dei prezzi più alti in tutto il complesso delle materie prime e delle indagini PMI che indicano che le aziende sono disposte a trasferire ai consumatori i prezzi più alti degli input attraverso i prezzi finali. Il tapering potrebbe dunque produrre un rischio hawkish e stringere prematuramente le condizioni di finanziamento, mettendo in pericolo la ripresa economica.

Sul fronte valutario, la BCE, mantenendo l'attuale ritmo del PEPP e presentando un messaggio dovish, dovrebbe limitare qualsiasi serio rialzo dell'EUR/USD. Soprattutto se l’indice dei prezzi al consumo statunitense, che uscirà subito dopo l'incontro della BCE, dovesse mostrare consolidamenti di rialzo dell’inflazione, scatenando ulteriori discussioni sul taper e causando una divergenza nelle impostazioni politiche tra la Fed e la BCE.

EURGBP:

ecb-chart-1-luke.png

Più simile alla Fed, la BoE rispetto alla BCE è certamente più "hawkish" e sta facendo poco per respingere le aspettative di una linea temporale più veloce verso la normalizzazione della politica. Ancora una volta questo dovrebbe mantenere la direzione di marcia di EURGBP verso il basso. Un rischio per questa visione è la situazione in Irlanda del Nord, con le relazioni tra l'UE e il Regno Unito sempre più tese. Questo potrebbe estendersi ad altre aree dell'accordo, tuttavia, i mercati FX sono rimasti per lo più non reattivi a piccole fiammate finora.

Il prezzo è stato in un modello di triangolo consolidativo, avvolgente e pronto per un breakout in entrambe le direzioni. C'è un po' di supporto a 0.857, che se dovesse cedere, un breakout al ribasso sotto la linea di uptrend diventerebbe molto più probabile. L'RSI è anche intrappolato tra i limiti 41 e 55, quindi guardare questi due livelli sarà importante per avere indizi sulla direzione del prezzo. L'EMA a 21 giorni è sotto la SMA a 50 giorni, quindi il momentum a breve termine ha una leggera inclinazione ribassista. C'è un po' di supporto intorno a 0,853 che sarebbe un primo obiettivo iniziale al ribasso e sotto questo il minimo di inizio aprile di 0,847. Al rialzo, dopo aver superato la SMA a 50 giorni intorno a 0,862, la prossima zona di prezzo appiccicosa sarebbe intorno a 0,864.

EURUSD: 

ecb-chart-2_-luke.png


EURUSD è sotto pressione dalla fine di maggio. Il minimo della candela ha rotto il supporto orizzontale e la linea di tendenza rialzista intorno a 1,2160. Il prezzo ha ora ritracciato per superare l'EMA a 21 giorni e il livello di 1,2160. La resistenza del prezzo a 1,2240 sembra si sta dimostrando troppo difficile da superare per EURUSD. La divergenza sull'RSI, dato che il prezzo ha raggiunto massimi più alti e l'RSI ha raggiunto massimi più bassi, dovrebbe ancora preoccupare i rialzisti su EURUSD. L'RSI è sceso brevemente sotto il livello di supporto chiave 52 e ora è appena sopra di esso. Sarà interessante vedere cosa farà il prezzo quando l'RSI spingerà contro la linea di downtrend. L'obiettivo al ribasso sarebbe 1.2100 e poi 1.2050 il supporto più in basso. A rialzo, 1.2240 sarebbe il mio punto di interesse.

Most read

1

The disinflationary message seen in commodities and rates markets

2

Will the BOJ be the last dovish domino to fall?

3

Trader thoughts - the conflicting forces dictating EURUSD flow

Iniziamo a fare trading?

Iniziare è facile e veloce. Con la nostra semplice procedura di apertura conto, bastano pochi minuti.

Apri un conto
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.