Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français

Analisi

Charts

Front of Mind – 5 key charts of influence

Chris Weston
Chris Weston
Direttore della ricerca
4 ott 2023
Share
We explore the heart of financial markets and uncover essential trends through five crucial charts, shedding light on critical recent developments.

USDJPY – was it intervention or not?

Preview

There was always a threat of JPY intervention from the Japanese Ministry of Finance (MOF), with many seeing ¥150 in USDJPY as the danger zone. Post the US JOLTS report, and the ensuing move higher, we subsequently saw a rapid decline into 147.25 and a 290-pip range on the day. The MOF has refrained from commenting on whether this was genuine intervention, but the fact we’re firmly back above ¥149 suggests some scepticism they did act. What we know is the move and the intentional lack of clarity on the situation throws notice to JPY shorts on moves above ¥150. That said, a strong US ISM services and nonfarm payrolls this week could see a sharp break of ¥150, offering a heightened expectation of full intervention. A fate that would most likely cause a 500-pip rip to the downside - a risk to manage.

AUDUSD – breaking down

Preview

Tuesday’s RBA meeting didn’t really offer us anything new, and we await the Q3 CPI print (25 Oct) to dictate if the bank hike in either November or December (or not at all). The bigger driver of AUDUSD though is broad market sentiment, with the AUD a clear risk proxy, and largely influenced by flows in the US500 and the HK50 index which breaking to new YTD lows. Clients are fading the range break though, where we see 73% of open positions are long. In my thinking, to see the pair reverse and re-test the former range lows we’ll need to see a turn lower in US Treasury yields and a more constructive tape in Asia equity for a re-test of the breakout zone.

XAUUSD – finding few friends with the USD in beast mode

Preview

Gold has found few friends of late as both US nominal and real Treasury yields rocket higher, and the USD has been on a one-way bull trend. If funds want to play defence in the portfolio, they increase their USD exposures, given the strong inverse correlation vs. the S&P500 and NAS100. Funds can also get a 5.58% yield holding risk-free US 6-month T-Bills and when gold has no yield this is an opportunity cost. Technically, we see strong support at the channel base, and the Feb/March lows, and combined with the RSI at an extreme 19, there is some scope to bounce, or at least consolidate here. However, that will again require buyers in US Treasuries, which could compel traders to take profits on USD longs. Catalysts this week for traders to navigate and could affect price action in XAUUSD - ADP payrolls, ISM services and nonfarm payrolls.

KRE ETF (S&P US regional bank ETF) – are banking risks resurfacing?

Preview

While the Fed’s Bank Term Funding Program (BTFP) has been a key factor in supporting bank equity, the rapid rise in US Treasury bond yields is a concern, and so is the exposure to Commercial Real Estate (CRE). We can see CRE benchmarks rolling over of late and heading lower and this is keeping investors from buying into regionals. One for the radar, but if we see the price continue in the current trajectory then it could see signs of greater risk aversion kicking into markets. Staying in the ETF scene, I am also watching the HYG ETF (iShares High Yield Corp ETF) given we see that falling sharply but seeing some extremely oversold reads.

Short US2000 / long NAS100 – a tactical and momentum pairs trade

Preview

As we head into the US corporate earnings season (starting 13 October) we can see a big trend in mega caps vs. small caps. Looking at the ratio analysis (short US2000/long NAS100) we see a continued performance of the NAS100. In part, the weakness in regional and mid-size US banks is weighing on the US2000. We also recently saw Nvidia being added to the Goldman Sachs conviction buy list. Hard to see this reversing significantly in the near term and I would remain positioned for this ratio to head lower.


Related articles

Inflated risk - Reviewing the biggest pain trade in markets

Inflated risk - Reviewing the biggest pain trade in markets

USD
CPI
Inflation
Il Playbook settimanale del trader: è in arrivo una svolta tattica per l'USD?

Il Playbook settimanale del trader: è in arrivo una svolta tattica per l'USD?

USD
Forex
Market Events
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.