Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français

Analisi

Oil

Eccitazione sul petrolio fuori scala: sei pronto per la runione dell’Opec Plus?

Luke Suddards
Luke Suddards
Research Strategist
29 mar 2021
Share

I prezzi del petrolio si sono rivelati molto volatili la scorsa settimana. La volatilità è stata all'ordine del giorno, con il prezzo che si è mosso di quasi il 6,2% intraday. Le grandi vendite della scorsa settimana sono state attribuite agli investitori sistematici (CTA) che hanno liquidato le loro posizioni dopo l'attivazione degli stop loss, ai cambiamenti dei target di volatilità, al prezzo che ha tagliato gli indicatori di momentum a breve termine come l'EMA a 21 giorni e la SMA a 50 giorni e infine al gamma delle opzioni che ha causato una vendita forzata. Il complesso petrolifero rimane uno degli spazi più interessanti dei mercati attualmente. Attacchi di droni e petroliere intrappolate nel canale di Suez - il petrolio ha tutto. Di seguito esaminerò le dinamiche chiave che credo che i trader dovrebbero avere sul loro radar per lavorare sul petrolio.

L'evento principale di questa settimana sarà l'incontro OPEC+ di giovedì, con attese per un ulteriore rinnovo dei tagli alla produzione. Alla riunione del 4 marzo, il prezzo ha chiuso appena sotto i 67 dollari, oggi il prezzo si trova sotto i 65 dollari. Data la volatilità del prezzo che abbiamo visto di recente, sembra sempre più probabile che non vedremo nessun aumento della produzione. Direi che il rischio di questo evento sarebbe in realtà inclinato verso tagli più profondi, causando una reazione istintiva di un prezzo più alto. La settimana scorsa, fonti ben piazzate dell'OPEC+ hanno confermato le aspettative che i tagli all'offerta fino a maggio dovrebbero rimanere, data la mancanza di stabilizzazione del prezzo del petrolio. La produzione di scisto negli Stati Uniti è un altro pezzo del puzzle del petrolio che l'OPEC+ deve cercare di risolvere. Sembra che la produzione di scisto abbia raggiunto il picco, dato che le compagnie usano il loro denaro per restituire il capitale agli investitori, pagare il debito, procedere con fusioni e acquisizioni (consolidando l'industria), invece di impiegarlo in nuovi progetti di investimento. È interessante notare che il No Oil Producing and Exporting Cartels Act (NOPEC) è tornato in gioco poiché un gruppo di senatori statunitensi ha reintrodotto la legislazione che permetterà al governo di agire contro l'OPEC sulla base della fissazione dei prezzi.

L'altra notizia importante è la situazione nel Canale di Suez, la mastodontica petroliera Ever Given è stata parzialmente liberata con il presidente dell'Autorità del Canale di Suez che ha detto alla TV statale egiziana che l'attività di trasporto potrebbe riprendere lunedì pomeriggio. A complicare gli sforzi per spostare la nave sono state le strutture rocciose trovate a prua della nave. Sembra che lo scenario peggiore della rottura della nave durante lo scarico del carico per ridurre il peso della nave (se il rigalleggiamento non fosse riuscito) sia stato scongiurato. Questo aiuterebbe a sbloccare il grande ingorgo del commercio globale. Per illustrare l'importanza del canale di Suez, alcune stime mettono la quantità di petrolio trattenuto intorno ai 10 milioni di barili. Un'analisi dei Lloyd's, pubblicata dal Financial Times ha rilevato che 4,6 mln di barili hanno attraversato il canale quotidianamente nel 2018.

Sul fronte geopolitico, l'Arabia Saudita ha recentemente proposto un cessate il fuoco ai ribelli Houthi nel tentativo di arginare l'ondata di attacchi di droni che prendono di mira gli impianti petroliferi sauditi. Questo andrebbe certamente a ridurre parte del premio di rischio geopolitico incorporato nel prezzo del petrolio. Tuttavia, sembra che questi sforzi di pace siano stati respinti, poiché un terminale petrolifero è stato danneggiato da un attacco di droni venerdì. I timori che l'attacco di Khurais del 2019 faccia schizzare il greggio alle stelle è sempre un rischio di coda che permane nella mente dei trader.

Il lato della domanda dell'equazione del petrolio è stato sotto pressione con il peggioramento della situazione dei virus in Europa, così come in Brasile e in India. C'è stata anche una manutenzione delle raffinerie più grande del previsto in Cina, che si è aggiunta alla minore domanda da parte dei raffinatori statunitensi a causa del Texas Deep Freeze visto di recente. Nonostante questa incertezza, il CEO di Saudi Aramco sembra indifferente ed è molto ottimista sulla domanda di petrolio in futuro. La forza del dollaro e il sentimento di rischio più morbido come risultato di un ampio sell-off del mercato azionario potrebbero anche agire come un freno all'azione rialzista dei prezzi. Sul lato dell'offerta, oltre alla questione del canale di Suez discussa sopra, l'Iran è riuscito ad aumentare le sue esportazioni di petrolio nonostante le sanzioni statunitensi, aggiungendosi all'offerta complessiva del mercato. Dopo l'aumento della scorsa settimana, le scorte di greggio degli Stati Uniti sono aumentate per la quinta settimana consecutiva.

L'azione dei prezzi rimane bloccata tra 62 e 65 dollari. Con un breakout su entrambi i lati che attira più slancio direzionale. Il prezzo è in bilico sotto i 65 dollari con la resistenza superiore sotto forma di EMA a 21 giorni e la linea inferiore del canale ascendente. Anche l'RSI è appena sotto la resistenza di 53. Se dovessimo assistere ad un movimento di rientro all’interno del canale dei prezzi, guarderei verso il livello di 67 dollari come obiettivo iniziale di prezzo. Il supporto al ribasso si trova a 62.50$ (50 giorni SMA) e la linea di supporto orizzontale tratteggiata bianca intorno ai 62$. Se il prezzo dovesse prendere il minimo del 23 marzo di 60.30$, il petrolio potrebbe scivolare fino a 55$ (prossimo livello di supporto). Su una base stagionale il petrolio ha storicamente fatto bene in aprile. Sarà interessante vedere in quale direzione il prezzo si risolverà, il mio bias propende per il rialzo.

Oil.png

Linea rosa: EMA a 21 giorni; linea blu chiaro: SMA a 50 giorni; linea blu scuro: SMA a 200 giorni

Most read

1

The disinflationary message seen in commodities and rates markets

2

Will the BOJ be the last dovish domino to fall?

3

Trader thoughts - the conflicting forces dictating EURUSD flow

Iniziamo a fare trading?

Iniziare è facile e veloce. Con la nostra semplice procedura di apertura conto, bastano pochi minuti.

Apri un conto
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.