Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
Metals
Commodities

Tutto sui metalli di base

21 ago 2023
Share
Pepperstone ha recentemente quotato una serie di nuove materie prime grezze su cui i clienti possono fare trading, ampliando ulteriormente l'attuale gamma di prodotti su materie prime e consentendo ai clienti di ottenere un'esposizione a numerosi macro temi importanti. Questo avviene mentre il settore manifatturiero globale continua a registrare un andamento relativamente lento, ma l'utilizzo di alcune materie prime - come litio, nichel e rame - aumenta grazie alla "rivoluzione verde" e alla crescente produzione di veicoli elettrici (EV).

Le seguenti materie prime, tutte costituite da abbondanti metalli di base, sono ora disponibili sulle piattaforme Meta Trader 5, Ctrader e TradingView.

Alluminio

L'alluminio è un metallo di base infinitamente riciclabile con molte applicazioni commerciali, che vanno dalle lattine per le bevande agli utensili da cucina, fino a parti di aerei. Come per ogni altra materia prima, il prezzo dell'alluminio dipende dai fattori di domanda e offerta che influenzano il mercato e dipende in larga misura dal ciclo economico più ampio; la domanda di materie prime industriali tende ad essere ciclica, a differenza del comportamento anticiclico spesso mostrato da metalli preziosi come l'oro e l'argento.

I prezzi hanno registrato una tendenza al ribasso per gran parte dell'anno nei mercati dei futures. La Russia rimane il secondo esportatore mondiale di questo metallo: la maggior parte del metallo presente nei magazzini LME proviene dalla Russia, ma gli acquirenti non sono in grado, o non vogliono, utilizzarlo. Tuttavia, poiché nel corso del tempo i mercati si sono concentrati meno sul rischio geopolitico, il prezzo ha registrato una tendenza al ribasso costante, con le preoccupazioni per il calo della domanda in Cina che potrebbero esercitare una pressione. Sono soprattutto questi i fattori che i trader dovrebbero tenere sotto controllo quando considerano le prospettive a medio termine del metallo, anche se un calo al di sotto dei minimi di settembre 2022 di 2.114 dollari potrebbe aprire la porta a un ulteriore ribasso su base puramente tecnica.

Preview

Nichel

Di tutti i metalli citati in questa rubrica, il nichel è probabilmente quello che ha attirato maggiormente l'attenzione delle cronache negli ultimi tempi, vista la crisi che ha travolto l'LME nel marzo 2022, quando le contrattazioni del nichel sono state interrotte dopo che i prezzi erano più che raddoppiati a 100.000 dollari/tonnellata in circa mezza giornata, una mossa che alla fine è stata imputata alla copertura delle scorte da parte di uno dei maggiori produttori cinesi.

Sebbene i trade effettuati in quel periodo siano stati annullati dalla borsa, sembra che il mercato sia ancora segnato dagli eventi dello scorso anno, con volumi medi di trading giornalieri ancora inferiori di circa il 50% rispetto ai livelli pre-crisi e un interesse aperto diminuito di circa un terzo. Ciò ha contribuito a ridurre la liquidità e ad aumentare i livelli di volatilità, con movimenti irregolari e inspiegabili. Per alcuni, questo ha portato a interrogarsi sul ruolo del contratto LME come punto di riferimento globale per la determinazione dei prezzi.

In ogni caso, i prezzi sono rapidamente scesi dai massimi sopra menzionati, con i futures a 3 mesi che ora fanno trading appena sopra la soglia psicologicamente importante dei 20.000 $/tn, a un errore di arrotondamento dai minimi visti nell'estate del 2022, con le prospettive di una ripresa prolungata che appaiono piuttosto scarse, date le preoccupazioni in corso su una possibile recessione globale e la continua debolezza del settore manifatturiero.

Preview

Piombo

Il piombo è un metallo di base che ha attirato una crescente attenzione negli ultimi tempi, nonostante i prezzi sul mercato dei futures abbiano trascorso la maggior parte degli ultimi 5 anni a malapena a muoversi dalla soglia dei 2.000 dollari/tonnellata.

Tuttavia, con l'avvento dei veicoli elettrici e le crescenti spinte governative a compiere progressi sostanziali nella lotta al cambiamento climatico, l'utilizzo del piombo potrebbe rimanere relativamente stabile nei prossimi anni, a differenza di un bene come la benzina. Ciò è dovuto al fatto che anche i veicoli elettrici richiedono l'uso di una batteria al piombo per alimentare vari circuiti e sistemi all'interno del veicolo.

La natura resiliente della domanda potrebbe essere un catalizzatore per il rialzo dei prezzi nel medio termine, anche se sembra che sia necessario un impulso significativo per superare la parte superiore dell'intervallo di anni.

Preview

Zinco

Ultimo, ma non per questo meno importante, è lo zinco. Metallo di base dai molteplici utilizzi, lo zinco è molto presente nei processi produttivi, viene utilizzato per galvanizzare l'acciaio al fine di prevenire la ruggine ed è anche molto consumato dall'industria farmaceutica. Sono inoltre in corso discussioni, dibattiti e ricerche per stabilire se le batterie a base di zinco possano rivelarsi un modo più efficiente di alimentare i veicoli elettrici, rispetto alle batterie agli ioni di litio già in uso o alle batterie a base di sodio che paesi come la Cina stanno attualmente sviluppando.

Nonostante la pletora di utilizzi e il significativo potenziale futuro, lo zinco ha registrato una costante tendenza al ribasso negli ultimi tempi, in linea con il complesso dei metalli di base. Ancora una volta, le continue preoccupazioni per la natura vacillante dell'economia cinese sembrano essere la causa principale dello scivolone, e anche i recenti annunci di stimolo hanno fatto poco per sollevare i prezzi. Sembra che sia necessaria una ripresa sostenuta della domanda per risollevare il mercato e, più in generale, il complesso dei metalli di base; tuttavia, poiché gli effetti ritardati dell'inasprimento delle politiche si fanno sentire e la domanda continua a calare, questo sembra al momento un po' lontano.

Preview

Related articles

Commodities - All About Energy Products

Commodities - All About Energy Products

Commodities
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.