Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Launch webtrader

  • Modi per fare trading

  • Piattaforme

  • Mercati e simboli

  • Analisi

  • Impara a fare trading

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

Volatility
VIX

Volatility in decline - why the VIX index is so low

Chris Weston
Chris Weston
Direttore della ricerca
18 apr 2023
Share
Having only recently traded through the most volatile (vol) environments in interest rates and bond markets since the GFC, we are now seeing far more subdued conditions in vol. Many have expressed disbelief at how the VIX index (S&P500 30-day implied volatility) is below 17% when the US is eyeing a possible recession this year, the credit crunch is yet to really bite, earnings estimates are likely due to be revised lower, and Treasury yields curves are still deeply inverted.

It’s not just the fact we haven’t seen the S&P500 close 1% lower since 22 March (18 sessions), but we also see the 5-day (exponential) moving average of the high-low trading range for S&P500 futures at a meagre 41-points. This is not far off the lowest levels since 2011, so traders are getting less and to work with intraday.

(Daily high-low trading range – S&P500 futures)

Preview

There isn’t one reason for the lower vol, so I have put some views on the considerations I see as causing these calmer conditions. I am sure there are others, but these jump out.

1.S&P500 realised volatility is impacting the VIX index – we see that S&P500 10-day realised vol is now 8.2%, with S&P500 20-day realised vol at 11.7%% - both are the lowest levels since Nov 21 – options market makers will typically look at how volatility is realising as the basis for pricing implied volatility. The fact the S&P500 just refuses to fall has also limited the demand for downside hedges- hedges cost money.

SPX 20-day realised volatility (white) vs the VIX index (blue)

2. CTAs (trend-following funds) have been getting progressively longer and their estimated net exposure is ‘max long’ US S&P500 futures. Volatility-targeting hedge funds are adding equity exposure as equity realised vol falls – lower vol begets lower vol.

3. Why sell your equity longs? Funds are taking advantage of the grinding price action in stocks and selling S&P500 index calls and using the premium to buy OTM (out of the money) S&P puts – this means they can essentially hold their core equity holdings and utilise optionality with a cheap/free hedge.

4. Reduced interest rate risk – the Fed are now fully data dependent and the market prices a 25bp hike in May, with an extended pause through to November – with a far more normal distribution in the skew of expectations for bond price/yields (i.e. yields could go either way and not just higher), we’ve seen bond vol (we use the MOVE index) fall from the highs on 15 March. Probable lengthy inaction from the Fed has lowered volatility.

5. A weaker USD has helped lower broad market volatility - The USD index (DXY) fell 4.8% from 8 March to 14 April – in that time the VIX index fell 9 vols from 26% to 17%

6. The Fed’s response to managing instability risk through the rollout of emergency credit facilities was truly meaningful – the market is becoming comfortable that there will be consolidation in the US banking sector ahead of us, but the Fed has cut the systemic event risk.

7. Increased liquidity - Reserve balances held with the Fed are +12% since March. We also see that since January the TGA (Treasury General Account) has been drawn down by $450B to sit at $109B.

8. Corporate share buybacks authorisation hit a new record and nears $400b – companies are the biggest buyers of stocks, and this is suppressing vol.

9. BoJ gov Ueda said on 10 April that YCC is still the best policy for the current economy – the has reduced JGB and JPY implied vol, which again has spilt over into G10 FX volatility.

10. The Fed funds rate was hiked aggressively from 0.25% to 5% - Yet while the US real policy rate (fed funds adjusted for headline CPI) has moved from -8% to -0.2%, it is still negative and to some that are not restrictive enough.

11. The rise of 0DTE (days to expiry) options – fewer traders are trading 20–40-day expiries and the volume in ultra-short-term options means we see less volume in the strikes that feed the VIX calculation.

Preview
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.