Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Launch webtrader

  • Modi per fare trading

  • Piattaforme

  • Mercati e simboli

  • Analisi

  • Impara a fare trading

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

Analisi

Nvidia prospettiva in borsa in attesa dei dati della trimestrale

Pepperstone
Pepperstone
Market Analyst
12 lug 2025
Share
NVIDIA (NASDAQ: NVDA) continua a dominare il panorama tecnologico globale, non solo come pioniere nell’intelligenza artificiale (IA), ma anche come attore emergente in settori strategici come l’energia nucleare pulita e il mercato cinese dei chip. Con una capitalizzazione di mercato che ha recentemente superato i 4 trilioni di dollari, NVIDIA si è affermata come la prima azienda al mondo a raggiungere questo traguardo, consolidando la sua posizione di leader indiscusso nel settore tecnologico. In questo articolo, esploreremo le recenti mosse di NVIDIA nel nucleare, il suo successo in borsa, i suoi sforzi per mantenere una presenza nel mercato cinese nonostante le restrizioni, e le aspettative per i risultati trimestrali del secondo trimestre 2025.

NVIDIA e l’Energia Nucleare Pulita con TerraPower

NVIDIA sta espandendo il suo raggio d’azione oltre i chip per l’IA, investendo in tecnologie per l’energia pulita. Recentemente, l’azienda ha partecipato a una raccolta fondi da 1 miliardo di dollari per TerraPower, una società fondata da Bill Gates che sviluppa piccoli reattori modulari (SMR) per la produzione di energia nucleare a basse emissioni. Questo investimento riflette l’interesse di NVIDIA per soluzioni energetiche sostenibili in grado di supportare l’enorme fabbisogno energetico dei data center che alimentano l’IA. Secondo il CEO Jensen Huang, i data center per l’IA richiedono “decine di gigawatt” di energia, equivalenti all’output di circa 10 reattori nucleari. La collaborazione con TerraPower mira a garantire un approvvigionamento energetico stabile e pulito, riducendo l’impronta di carbonio dei data center e supportando la crescente domanda di infrastrutture per l’IA.

Questo passo non solo posiziona NVIDIA come un attore chiave nella transizione verso l’energia pulita, ma evidenzia anche la sua visione strategica di integrare l’innovazione tecnologica con soluzioni sostenibili. L’interesse di Wall Street per gli SMR, come dimostrato dal triplicarsi del valore di Oklo, un’altra società di reattori modulari che ha ampliato il proprio capitale di 400 milioni di dollari, sottolinea il potenziale di crescita di questo settore.

NVIDIA Supera i 4 Trilioni di Dollari

Il 9 luglio 2025, NVIDIA ha raggiunto un traguardo senza precedenti, diventando la prima azienda al mondo a toccare una capitalizzazione di mercato di 4 trilioni di dollari, superando il record precedente detenuto da Apple (3,9 trilioni di dollari). Le azioni di NVIDIA sono salite a 164,42 dollari, spinte dalla crescente domanda di chip per l’IA, in particolare i nuovi chip Blackwell, progettati per l’addestramento e l’inferenza di modelli di intelligenza artificiale avanzati.

Screenshot_2025-07-12_alle_08.31.05.png

Nvidia in borsa oltre i 150 dollari

I recenti massimi storici sopra 164 dollari sono stati raggiunti con una certa difficoltà. Infatti abbiamo vissuto su precedente massimo a circa 151 dollari a fine 2024 e dovuto attendere oltre 6 mesi per rinnovare il record. Da notare che non è scontato un allungo al rialzo e che potrebbe ancora esserci voglia di rimanere sulla ex resistenza (ora supporto) a 150 dollari.

E' molto difficile capire quali possono essere le proiezioni sui prezzi futuri non avendo a disposizione uno storico di tali prezzi su cui ragionare.

NVIDIA e la Cina: Strategie per Superare le Restrizioni

Nonostante il successo globale, NVIDIA deve affrontare sfide significative nel mercato cinese, il più grande acquirente di semiconduttori al mondo. Le restrizioni all’esportazione imposte dagli Stati Uniti hanno avuto un impatto notevole, con NVIDIA che ha registrato una perdita di 2,5 miliardi di dollari in vendite di chip H20 nel primo trimestre e prevede una perdita ulteriore di 8 miliardi di dollari nel secondo trimestre. Queste restrizioni, introdotte il 9 aprile 2025, richiedono una licenza per esportare i chip H20, progettati specificamente per conformarsi alle normative USA.

Tuttavia, NVIDIA non si arrende. L’azienda sta lavorando a una variante del chip Blackwell specifica per il mercato cinese, nel tentativo di aggirare le restrizioni senza violare le normative. Il CEO Jensen Huang ha sottolineato l’importanza del mercato cinese, che rappresenta un potenziale di 50 miliardi di dollari per i chip IA, e ha criticato le restrizioni USA, sostenendo che favoriscano lo sviluppo di chip cinesi a scapito delle piattaforme americane. Inoltre, NVIDIA sta diversificando la propria base di clienti, siglando accordi in Medio Oriente, come un progetto per un data center da 5 gigawatt negli Emirati Arabi Uniti, per compensare le perdite in Cina.

Risultati Trimestrali Attesi: Crescita Solida Nonostante le Sfide

NVIDIA ha riportato risultati eccezionali per il primo trimestre 2025 (concluso il 27 aprile 2025), con ricavi record di 44,1 miliardi di dollari, in crescita del 69% rispetto all’anno precedente e del 12% rispetto al trimestre precedente. Il segmento dei data center, che rappresenta la maggior parte dei ricavi, ha generato 39,1 miliardi di dollari, trainato dalla domanda di chip Blackwell, che hanno rappresentato il 70% delle vendite di questo segmento. Tuttavia, i margini lordi sono stati penalizzati da una svalutazione di 4,5 miliardi di dollari legata alle restrizioni sui chip H20 in Cina, inferiore ai 5,5 miliardi previsti.

Per il secondo trimestre (conclusione a luglio 2025), NVIDIA prevede ricavi di 45 miliardi di dollari (±2%), leggermente al di sotto delle stime degli analisti di 45,9 miliardi di dollari, principalmente a causa dell’impatto delle restrizioni cinesi. Nonostante ciò, gli analisti rimangono ottimisti, con previsioni di crescita del 50% su base annua, supportate dalla forte domanda di chip Blackwell e dall’espansione in mercati come l’Europa e il Medio Oriente. La relazione trimestrale, attesa per il 27 agosto 2025, sarà un momento cruciale per valutare la capacità di NVIDIA di mantenere il suo slancio nonostante le sfide geopolitiche.

Preview
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.1% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.