Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Launch webtrader

  • Modi per fare trading

  • Piattaforme

  • Mercati e simboli

  • Analisi

  • Impara a fare trading

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

Analisi

MXN
2025 Outlook

Prospettive 2025 FX LATAM: MXN, CLP e COP sotto incertezza

Quasar Elizundia, CMT
Quasar Elizundia, CMT
Stratega di ricerca
27 nov 2024
Share
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca nel 2025 crea un'atmosfera di incertezza per i mercati finanziari globali, e l'America Latina non è un'eccezione.

Questa incertezza ha il potenziale di influenzare il settore delle esportazioni della regione in vari modi, mentre il rallentamento della crescita economica globale al di fuori degli Stati Uniti probabilmente continuerà a pesare sulle economie latino-americane. In questo contesto, i flussi di capitale verso la regione potrebbero essere ridotti nell'anno calendario a venire e, con un ambiente esterno più volatile, una ripresa sostanziale delle valute LATAM sembra una sfida per il 2025.

Questa analisi esamina le prospettive per il pesos messicano (MXN), il pesos colombiano (COP) e il pesos cileno (CLP).

MXN

Protezione relativa dall'USMCA, nonostante l'incertezza

Il pesos messicano affronta un panorama incerto nel 2025, principalmente a causa delle politiche commerciali che l'amministrazione Trump potrebbe attuare. Sebbene l'Accordo Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA) dovrebbe offrire una certa protezione contro un ambiente commerciale globale più restrittivo, le recenti dichiarazioni del presidente eletto Donald Trump, che includono possibili aumenti tariffari fino al 25% per Messico e Canada, rappresentano un rischio significativo per l'economia messicana. Sebbene il trattato non sia formalmente previsto per la revisione fino al 2026, il processo potrebbe generare ulteriori tensioni nei rapporti commerciali tra Messico e Stati Uniti. Al momento, le modifiche previste sono probabilmente indirizzate a limitare le importazioni di prodotti dalla Cina, in particolare nei settori chiave come l'automotive e l'elettronica.

Nel breve periodo, le notizie politiche potrebbero ridurre l'appetito per il MXN. Tuttavia, l'USMCA dovrebbe rimanere in vigore, il che potrebbe portare a un eventuale sollievo per il pesos. Le negoziazioni potrebbero anche concentrarsi sull'assicurarsi che le riforme locali, come quelle giudiziarie, non violino l'accordo. È importante notare che, sebbene gli Stati Uniti possano adottare una posizione più nazionalista, è improbabile che chiudano completamente le porte al commercio. Il Messico dovrebbe rimanere un alleato importante mentre gli Stati Uniti continuano a competere con il gigante asiatico, la Cina.

In termini di politica monetaria, la Banca del Messico (Banxico) dovrebbe procedere con cautela nel suo ciclo di allentamento, con un tasso terminale previsto al 9% rispetto all'attuale 10,25%. Ciò potrebbe limitare il deprezzamento del pesos rispetto al dollaro, ma l'incertezza legata alle politiche commerciali e migratorie di Trump manterrà alta la volatilità.

COP

Vulnerabile ai fattori esterni e ai fondamenti deboli

Il pesos colombiano è particolarmente vulnerabile nel 2025, a causa di una combinazione di fattori esterni e interni che influenzano la sua performance. Le incertezze esterne, come il rallentamento della crescita globale al di fuori degli Stati Uniti e la previsione di prezzi più bassi del petrolio (con una media di 75 dollari al barile nel 2025 rispetto agli 80 dollari nel 2024), potrebbero pesare sulle finanze della Colombia. Questo scenario è aggravato dai rischi fiscali interni, come la difficoltà di ridurre il deficit fiscale ai livelli pre-pandemia del 3% del PIL. Le stime suggeriscono che il deficit fiscale per il 2024 e il 2025 rimarrà sopra il 5% del PIL, con i rapporti debito/PIL superiori al 60%.

Le basse entrate fiscali e i tentativi di modificare la regola fiscale sono preoccupazioni principali per gli investitori. Questi fattori posizionano il COP come una delle valute più vulnerabili della regione.

CLP

Il rallentamento della Cina

Il pesos cileno affronta uno scenario relativamente diverso nel 2025, dove la crescita più lenta della Cina potrebbe agire come un fattore negativo per il paese. Tuttavia, l'aumento delle scorte di materie prime potrebbe aiutare a sostenere i prezzi delle commodities. La Cina ha intensificato il suo focus sull'accumulo di materie prime e sul rafforzamento del commercio con i "paesi amici" come il Cile, il che potrebbe aiutare a prevenire un calo significativo delle esportazioni cilene. È importante notare che la Cina è il principale partner commerciale del Cile, richiedendo grandi quantità di una delle risorse chiave del Cile: il rame, con oltre la metà delle esportazioni di rame dirette al gigante asiatico.

Tuttavia, una vulnerabilità chiave per il CLP è la differenza di tassi di interesse sempre più ridotta con gli Stati Uniti, in un contesto di "eccezionalismo americano" e inflazione persistente negli Stati Uniti. Si prevede che la Banca Centrale del Cile riduca i tassi dal 5,25% al 4,5% nel 2025, il che potrebbe rendere il CLP meno attraente a livello internazionale. .

Conclusioni

Un ambiente complesso per le valute LATAM nel 2025

Le prospettive per le valute latino-americane nel 2025 sono complesse, caratterizzate da incertezze politiche ed economiche. Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca introduce un grado significativo di incertezza, in particolare intorno alle politiche commerciali che potrebbero influenzare i settori delle esportazioni del Messico, della Colombia e del Cile in vari modi. Sebbene l'USMCA possa offrire una certa protezione per il MXN, il COP e il CLP affrontano rischi significativi a causa dei fondamenti interni deboli e della crescita globale in rallentamento.

In sintesi, gli investitori dovrebbero prepararsi a un ambiente difficile e volatile nel 2025, rimanendo vigili rispetto ai cambiamenti politici e ai segnali economici a livello nazionale e globale. La capacità di ciascun paese di adattarsi a queste sfide sarà cruciale per la performance della sua valuta, in quello che si preannuncia essere uno degli anni più complicati per le valute LATAM negli ultimi tempi.

Iniziamo a fare trading?

Iniziare è facile e veloce. Con la nostra semplice procedura di apertura conto, bastano pochi minuti.

Apri un conto
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.