Più recentemente, Lego ha stretto una partnership con Epic Games per lanciare “LEGO Fortnite”. Inoltre, il CEO dell'azienda ha recentemente dichiarato al Financial Times che Lego sta potenziando le proprie capacità di produzione di videogiochi interni.
La versatilità estetica di Lego permette al marchio di reagire rapidamente alle tendenze emergenti della cultura pop. Di conseguenza, l'azienda ha investito nell'espansione della sua offerta, raggiungendo un massimo storico di 840 prodotti nel 2024.
LEGO e EPIC GAMES sono società private e non hanno quotazioni in borsa.
E’ possibile però seguire l’andamento generale del settore con questo ETF di Roundhill (Ticker NERD.US)
Le azioni del produttore di chip Intel hanno registrato un aumento del 10% dopo la chiusura dei mercati in seguito alla notizia della nomina di un nuovo CEO che sostituirà i co-CEO ad interim David Zinsner e MJ Houlthaus.
Questa nomina conclude un periodo di quattro anni turbolento per Intel, caratterizzato da un calo del prezzo delle azioni e dalle pressioni degli investitori attivisti che chiedevano tagli ai costi o la cessione di attività a causa della mancanza di progressi nel mercato dell'intelligenza artificiale.
Lip-Bu Tan, ex CEO di Cadence Design Systems (un'azienda produttrice di software utilizzato dai principali produttori di chip) e membro del consiglio di amministrazione di Intel fino all'anno scorso, assumerà la guida dell'azienda. Sarà il quarto CEO permanente di Intel in sette anni, e il suo piano iniziale è quello di raddoppiare i punti di forza dell'azienda e allo stesso tempo intraprendere rischi calcolati per recuperare terreno rispetto alla concorrenza in altri settori.
Il sentiment degli investitori è passato da neutrale/ribassista a leggermente rialzista in seguito alla notizia. Con le azioni vicine ai minimi da inizio anno, resta da vedere se gli investitori e gli analisti sosterranno questa potenziale svolta.