Recentemente, il titolo di Uber è in forte crescita, a differenza di Airbnb. Nel primo trimestre, Uber ha registrato prenotazioni lorde per circa 42,8 miliardi di dollari, di cui circa 11,5 miliardi (circa il 27%) si sono trasformati in ricavi. La chiave del successo di Uber risiede nella sua capacità di trovare nuove vie di crescita, in particolare raddoppiando gli sforzi nella consegna di cibo e nella logistica. Nel primo trimestre, le prenotazioni nel settore "delivery" hanno raggiunto i 20,4 miliardi di dollari, quasi quanto le prenotazioni del settore "rides".
Un altro fattore importante è la sua posizione avanzata nell'Intelligenza Artificiale (AI), grazie soprattutto alla collaborazione con Waymo, pioniere della guida autonoma. Ora è possibile ordinare un veicolo Waymo tramite l'app Uber ad Austin e Atlanta. Waymo è descritto come il "primo servizio di ride-hailing autonomo al mondo" e la sua tecnologia, "Waymo Driver", vanta oltre 100 milioni di miglia di esperienza di guida nel mondo reale senza un conducente umano. I veicoli Waymo sono costituiti da Jaguar I-PACE completamente elettriche e il servizio è progettato per la sicurezza, indicando che sta già riducendo infortuni e fatalità nel traffico dove opera.
Bill Ackman, attraverso il suo fondo Pershing Square Capital Management, ha investito in Uber Technologies, Inc., acquisendo una partecipazione significativa. A febbraio 2025, Ackman ha annunciato di aver acquistato 30,3 milioni di azioni di Uber, per un valore di circa 2,3 miliardi di dollari, pari a circa l'1,4% della società. Questo investimento è diventato la posizione più grande nel portafoglio di Pershing Square, rappresentando circa il 18,5% del portafoglio del fondo al 31 marzo 2025.Ackman ha elogiato Uber, definendola "una delle aziende meglio gestite e di più alta qualità al mondo", sottolineando il lavoro del CEO Dara Khosrowshahi nel trasformare Uber in un'azienda altamente redditizia e generatrice di flussi di cassa. Ha anche evidenziato che il titolo è scambiato a un "enorme sconto rispetto al suo valore intrinseco", considerando il potenziale di crescita, in particolare nel settore dei veicoli autonomi. Inoltre, Ackman ha rivelato di essere stato un investitore iniziale in Uber attraverso un piccolo investimento in un fondo di venture capital al momento della fondazione dell'azienda nel 2009.
Ai prezzi attuali si evince una fase di correzione che potrebbe terminare sul primo supporto di breve a 82 o sul secondo di medio termine nella fascia 76-78 dollari.
Mentre Uber ha accelerato, i tentativi di Airbnb di espandersi al di fuori della sua offerta principale sono stati più graduali. Airbnb ha registrato un "net take rate" di circa il 9%, traducendosi in ricavi di circa 2,3 miliardi di dollari nel primo trimestre, circa un quinto della cifra di Uber.
A maggio, l'azienda ha annunciato una spinta verso esperienze e servizi, con l'obiettivo di diventare un "one-stop shop" per tutto ciò che un viaggiatore potrebbe desiderare oltre a un letto, come uno chef privato, un tour o un massaggio. Il CEO Brian Chesky ha sempre avuto la visione di estendere Airbnb oltre gli alloggi. Questa mossa mira a differenziarsi e a colmare il divario con gli hotel, dato che solo 1 viaggiatore su 9 sceglie Airbnb rispetto a un hotel.
Il recente restyling della piattaforma integra questi nuovi servizi, mostrando opzioni pertinenti come classi di yoga o esperienze speciali basate sulla fase di pianificazione del viaggio dell'utente. Airbnb ha lanciato oltre 1.000 "Airbnb Originals", esperti locali, inclusi esperienze con celebrità come Sabrina Carpenter o Patrick Mahomes, che generano "buzz" e aiutano a posizionare Airbnb come destinazione per esperienze di viaggio uniche.
L'azienda sta investendo tra i 200 e i 250 milioni di dollari in nuove iniziative quest'anno, un segnale agli investitori che l'obiettivo è migliorare il core business pur facendo investimenti mirati per la crescita. Per quanto riguarda l'AI, è già integrata nelle verifiche delle prenotazioni e nei tour fotografici, e un chatbot AI per il servizio clienti è attivo per gli ospiti anglofoni negli Stati Uniti. La direzione futura è verso la pianificazione di viaggi e raccomandazioni basate sull'AI. L'azienda si sforza anche di preservare il "tocco personale" e il senso di appartenenza attraverso profili utente e funzionalità sociali per le esperienze.
Nel 2025 il titolo fa fatica a superare la soglia dei 140 dollari. Seppure è riuscito a recuperare dai minimi dei 100 dollari, per adesso non ci sono strutture rialziste evidenti.
Tesla sta attraversando un periodo cruciale, con il lancio del suo programma di robotaxi e le difficoltà nelle vendite di veicoli. L'azienda ha registrato diversi licenziamenti di alto profilo tra i suoi dirigenti, inclusi il vicepresidente delle vendite in Nord America, il direttore delle risorse umane per il Nord America e il responsabile dell'ingegneria del programma di robot umanoidi Optimus AI. Molte di questi abbandoni sono avvenute dopo il ritorno di Elon Musk in azienda.
Nonostante le sfide nelle vendite nei suoi tre mercati principali (Stati Uniti, Cina ed Europa), Tesla ha espanso la sua presenza in India. Ha aperto il suo primo showroom a Mumbai e ne prevede un secondo a Nuova Delhi. Il prezzo di un Model Y in India parte da 70.000 dollari, un aumento significativo rispetto ai 45.000 dollari negli Stati Uniti, a causa delle tariffe indiane del 70-110% sulle auto importate. L'India rappresenta un mercato potenzialmente enorme e ancora inesplorato. Il principale rivale globale di Tesla, la cinese BYD, ha una presenza limitata in India ed è stata bloccata dal governo.
Infine, Elon Musk ha dichiarato di non voler acquistare xAI con Tesla, ma piuttosto investire in essa, a seguito di un investimento di 2 miliardi di dollari da parte di SpaceX in xAI.