Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Launch webtrader

  • Modi per fare trading

  • Piattaforme

  • Mercati e simboli

  • Analisi

  • Impara a fare trading

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

Analisi

Le nuove minacce di dazi di Trump fanno scendere le borse, con Apple e i produttori europei di auto nel mirino.

Pepperstone
Pepperstone
Market Analyst
24 mag 2025
Share
Il ritorno della retorica protezionistica e delle minacce di tariffe sta avendo un impatto negativo generalizzato sul mercato azionario, con particolare attenzione e pressione su aziende e settori legati al commercio internazionale e alla tecnologia.

Le recenti dichiarazioni del Presidente Trump riguardo all'imposizione di dazi elevati sulle importazioni dall'Europa e sugli smartphone hanno portato nuovamente la tensione sui mercati finanziari. Questa "guerra commerciale" (Guerra Commerciale e Mercati Azionari) ha avuto un impatto significativo sulla borsa.

Venerdì, le azioni statunitensi sono scese, segnando la prima serie di quattro sessioni in perdita per l'S&P 500 dalla precedente comunicazione di tariffe reciproche del 2 aprile. La maggior parte dei settori ha registrato perdite, con i settori tecnologico e dei beni di consumo discrezionali tra i peggiori performer.

Un gruppo settoriale chiave per la crescita del mercato negli ultimi due anni e dai minimi di aprile sta subendo una pressione costante: l'indice Philadelphia Semiconductor ha registrato il suo settimo calo consecutivo, la striscia negativa più lunga da settembre 2022.

Impara a fare trading con i nostri Webinar

Apple è stata particolarmente colpita. Il Presidente Trump ha specificamente nominato l'azienda e il suo CEO Tim Cook per aver spostato la produzione dalla Cina all'India anziché negli Stati Uniti. Le azioni di Apple sono scese dopo che Trump ha twittato che l'azienda avrebbe affrontato un dazio del 25% sugli iPhone non prodotti negli Stati Uniti. Le osservazioni, inizialmente rivolte specificamente ad Apple, sono state successivamente chiarite per applicarsi anche ad altri produttori di telefoni.

Questo avviene poco dopo che Foxconn, uno dei principali fornitori di Apple, ha annunciato un piano da 1,5 miliardi di dollari per espandere le sue strutture in India. Secondo l'analista di WedBush Dan Ives, un simile spostamento di produzione richiederebbe anni e costerebbe milioni, portando il prezzo degli iPhone ad almeno 3.500 dollari. Un incontro tra Tim Cook e Trump alla Casa Bianca sembra non aver dato esiti positivi.

Anche prima di queste nuove minacce, Apple aveva stimato che le tariffe le sarebbero costate circa 900 milioni di dollari nel trimestre corrente. Tim Cook ha storicamente cercato di placare Trump, donando 1 milione di dollari al fondo per l'inaugurazione presidenziale e annunciando che Apple avrebbe speso 500 miliardi di dollari in costruzioni negli Stati Uniti.

Impara a fare trading con i nostri Webinar

Prospettive in borsa per il titolo Apple

Il titolo Apple potrebbe, in mancanza di soluzioni alternative alla produzione interna in USA, continuare a soffrire in borsa. Ad Aprile 2025 abbiamo visto un minimo intorno a 165 dollari che se dovesse essere di nuovo rivisitato e poi anche superato allora potrebbe proiettare il trend verso l’area 100-125 (prezzi del 2021). Da notare che anche l'oscillatore RSI sembra richiamare ancora altre fasi di ipervenduto.

La minaccia delle tariffe al 25% potrebbe comprimere i margini di profitto dell’azienda e portare a decisioni scomode che si rifletteranno sui clienti.

  • Primo Supporto 200 dollari
  • Secondo supporto 165 dollari
  • Terzo supporto 125 dollari
apple.png

Anche le case automobilistiche europee come Stellantis, Volkswagen e Mercedes-Benz sono state penalizzate. Il presidente ha raccomandato un aumento delle tariffe sulle importazioni europee al 50% a partire da giugno.

Il Calendario Economico è uno strumento dinamico che fornisce aggiornamenti in tempo reale. Utilizzatelo per pianificare le vostre decisioni di trading e gestione del rischio.

Rimanete informati e buona settimana di trading!

Impara a fare trading con i nostri Webinar

Preview
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.