Il Dollaro Yen ha visto una forte e lunga fase di ribasso fino al limite di 140 dove sta ora cercando di difendere il posizionamento. Le prime resistenze sono a 151.
Sul fronte delle politiche commerciali, sono proseguite le discussioni tra Stati Uniti e Cina. Il Presidente Trump ha accennato alla possibilità di ridurre le tariffe sul 145% dei prodotti cinesi all'80% prima dei negoziati commerciali in Svizzera. In precedenza aveva affermato che non le avrebbe ridotte affatto prima dell'incontro. Entrambi i paesi hanno già leggermente abbassato le loro tariffe iniziali. Il Governatore della Federal Reserve Michael Barr ha avvertito che gli aumenti tariffari recenti potrebbero portare a una maggiore inflazione e a una crescita economica più lenta, citando interruzioni nelle catene di approvvigionamento globali e particolari difficoltà per le piccole imprese.
Impara a fare trading con i nostri Webinar
Nel settore tecnologico, il caso antitrust contro Google ha continuato ad evolversi. L'amministratore delegato di Trade Desk, Jeff Greene, un critico di lunga data di Google, ha espresso fiducia che Google alla fine ridurrà la sua posizione da monopolista di internet, il che rappresenterebbe una grande opportunità per gli altri attori del settore. Secondo Greene, Google è stato il principale blocco nella catena di approvvigionamento internet, ma si aspetta un cambiamento quest'anno o il prossimo. Recentemente, in un importante processo antitrust, Google è stato ordinato di condividere i suoi dati pubblicitari e di ricerca e di cessare pratiche che pagano per l'inclusione del suo motore in prodotti tecnologici come Safari di Apple. La Corte Distrettuale della Virginia ha stabilito che il gigante internet ha violato la legge antitrust monopolizzando i mercati pubblicitari digitali.
GOOGL gioca pericolosamente intorno a 150 dollari. Una soglia che è stata toccata e recuperata in settimana ma che ha aperto il dubbio su una nuova gamba ribassista pronta a verificarsi!
C'è una zona attrattiva a 110 dollari!
Se il invece il mercato riuscità a riportare i prezzi sopra 160 dollari potremmo vedere un cambio di trend e un possibile movimento verso la prima resistenza a 190 dollari.
Impara a fare trading con i nostri Webinar
Basandoci sul Calendario Economico (relativo all'incirca alla settimana del 10-16 Maggio 2025), ecco alcuni degli eventi chiave con un impatto potenzialmente elevato o medio da tenere d'occhio nella prossima settimana:
• Cina (CNY): Sabato 10 Maggio, previsti dati sull'inflazione (CPI e PPI) con impatto medio e alto. A metà settimana (14 Maggio), focus sui dati del Total Social Financing e New Yuan Loans, entrambi con impatto medio.
• Giappone (JPY): Domenica 11 Maggio, attesi i dati della Bilancia delle partite correnti con impatto medio. Verso fine settimana (15 Maggio), i dati del PIL (annualizzato e trimestrale) sono considerati di impatto medio/alto. Anche i dati PPI (Indice dei Prezzi alla Produzione) il 13 Maggio sono rilevanti.
• Regno Unito (GBP): Martedì 13 Maggio, dati importanti sul mercato del lavoro: Tasso di Disoccupazione e Variazione dell'Occupazione, entrambi con impatto alto. Variazione media dei guadagni (incluso bonus) ha impatto medio. Mercoledì 15 Maggio, i dati sulla produzione (Manifatturiera e Industriale) e soprattutto il PIL (trimestrale e mensile) sono previsti con impatto medio/alto. Anche la bilancia commerciale di beni avrà un impatto alto.
• Australia (AUD): Martedì 13 Maggio, da monitorare l'indice di fiducia dei consumatori Westpac (medio) e la sua variazione (alto). Anche la fiducia delle imprese NAB ha impatto alto. Mercoledì 14 Maggio, dati sugli Investimenti Immobiliari per le Case e i Prestiti per la Casa, entrambi con impatto medio. Giovedì 15 Maggio, dati cruciali sul mercato del lavoro: Variazione Occupazione e Tasso di Disoccupazione, entrambi ad alto impatto.
• Europa (EUR): Nel corso della settimana sono previsti diversi rilasci sull'inflazione (CPI e HICP) per diverse aree dell'Eurozona e per l'intera area, con impatto variabile ma spesso medio/alto. Lunedì 12 Maggio, discorsi di membri della BCE come Buch (basso) sono in agenda. Martedì 13 Maggio, gli indici ZEW (sentimento economico e condizioni attuali) per la Germania e l'Eurozona avranno impatto medio/alto. Mercoledì 14 Maggio, discorsi di membri della BCE come Cipollone (basso) sono previsti. Giovedì 15 Maggio, attesi i dati sul PIL (trimestrale e annualizzato) per l'Eurozona, con impatto basso. Anche l'Employment Change (trimestrale e annualizzato) ha impatto alto. Discorsi di membri della BCE come Guindos (alto), Elderson (basso) e ancora Cipollone (basso) sono in programma.
• Stati Uniti (USD): Domenica 11 Maggio, un discorso del Fed Barkin è classificato con impatto medio. Lunedì 12 Maggio, discorsi di Fed Kugler (medio) e Fed Taylor (basso) sono in calendario. Martedì 13 Maggio, i dati sull'inflazione (CPI e Core CPI, mensile e annualizzato) avranno impatto alto. Mercoledì 14 Maggio, discorsi di membri della Fed come Waller (medio) e Jefferson (medio) sono previsti. I dati EIA sulle scorte di petrolio e benzina hanno impatto medio. Giovedì 15 Maggio è una giornata ricca: dati PPI (Indice dei Prezzi alla Produzione, mensile e annualizzato) con impatto alto e basso. Richieste settimanali di disoccupazione (Initial e Continuing Jobless Claims) con impatto alto. Le vendite al dettaglio (mensile e annualizzato, inclusi ed esclusi auto/benzina) hanno impatto alto. Gli indici manifatturieri della Fed di Philadelphia e NY Empire State Manufacturing Index hanno impatto medio/alto. Report sulla produzione industriale (mensile e annualizzato) e Capacity Utilization con impatto medio/basso. Nel pomeriggio, un discorso del Presidente della Fed Powell è classificato con impatto alto. Venerdì 16 Maggio, attesi i dati su Permessi di Costruzione e Nuove Costruzioni Residenziali (Housing Starts), entrambi con impatto medio/alto. L'indice di fiducia dei consumatori del Michigan e le aspettative di inflazione avranno impatto alto e basso.
Il Calendario Economico è uno strumento dinamico che fornisce aggiornamenti in tempo reale. Utilizzatelo per pianificare le vostre decisioni di trading e gestione del rischio.
Rimanete informati e buona settimana di trading!