Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Launch webtrader

  • Modi per fare trading

  • Piattaforme

  • Mercati e simboli

  • Analisi

  • Impara a fare trading

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

Analisi

Trump e i Dazi Commerciali: Un Approccio a Scaglioni

Pepperstone
Pepperstone
Market Analyst
24 apr 2025
Share
I mercati finanziari continuano a navigare in un contesto di elevata volatilità e incertezza. Sebbene una parvenza di calma sia emersa grazie a segnali di un possibile allentamento delle politiche commerciali e a una tregua sulla politica monetaria, le fondamenta rimangono instabili. La cautela è d'obbligo, poiché il mercato potrebbe essere nuovamente in balia di notizie provenienti dall'amministrazione Trump.

Impara a fare trading con i nostri Webinar

Scott Bessent: la voce che piace ai mercati

L'attenzione dei mercati è stata recentemente catalizzata dalle dichiarazioni di Donald Trump riguardo a una potenziale rimodulazione dei dazi commerciali verso la Cina. La proposta prevede un approccio a scaglioni, mantenendo tariffe elevate sui beni essenziali ma riducendole su altre categorie. Una frase significativa che ha smorzato l'iniziale entusiasmo degli investitori, che speravano in un'inversione completa della politica protezionistica, è stata la precisazione che "i dazi non saranno mai zero".

Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha chiarito che qualsiasi riduzione dei dazi sulla Cina non sarebbe unilaterale e ha aggiunto che le negoziazioni potrebbero richiedere da due a tre anni. Questo ha in parte "smorzato" il fervore iniziale, ma ha anche evidenziato come l'attuale contesto di dazi e restrizioni commerciali stia mettendo sotto pressione il mercato obbligazionario statunitense. Nonostante l'incertezza, la potenziale riduzione dei dazi è vista positivamente per alcuni settori come i semiconduttori e i rivenditori che si riforniscono dall'Asia.

Tesla e gli Ultimi Dati: In Attesa del Ritorno di Elon Musk

Sul fronte delle trimestrali, i risultati di Tesla sono stati un punto focale. La società ha mancato le aspettative sia per gli utili per azione rettificati ($0.27 contro $0.43 attesi) che per i ricavi ($19.34 miliardi contro $21.37 miliardi attesi). Analizzando più a fondo, escludendo i crediti normativi e gli interessi attivi, la società ha generato una perdita ante imposte di circa 200 milioni di dollari nel primo trimestre. Inoltre, la precedente promessa di un "ritorno alla crescita nel 2025" non è stata menzionata nell'ultimo annuncio.

Nonostante questi dati non entusiasmanti, il titolo Tesla è comunque salito. Il caso di Tesla, infatti, sembra non basarsi unicamente su metriche finanziarie tradizionali come i ricavi o il valore attuale dei flussi di cassa futuri. La salita è stata in parte attribuita all'impegno del CEO Elon Musk di dedicare meno tempo ad attività esterne (come DOGE) e più all'azienda. I piani per il lancio del robotaxi e di veicoli meno costosi rimangono in programma, sebbene manchino nuove informazioni.

Un elemento di potenziale sfida è emerso con la rivelazione di un nuovo rivale finanziato da Jeff Bezos, che ha operato in modalità stealth e ha presentato un pick-up elettrico da 25.000 dollari. Questa mossa, avvenuta proprio il giorno degli utili di Tesla e con le vendite del Cybertruck in calo e nessun Modello Y economico all'orizzonte, sembra colpire Tesla in due dei suoi punti più vulnerabili. Il confronto con Thomas Edison, battuto da un concorrente innovatore nonostante avesse fatto progredire la tecnologia, suggerisce che nulla è assicurato.

Impara a fare trading con i nostri Webinar

Analisi del Trend: S&P 500 e DAX a Confronto

Nonostante i rimbalzi attuali sia in Europa che in America, sembra che il mercato stia cercando delle zone di resistenze per testare la forza (e volontà) per un ritorno dei Seller al comando del trend.

L'indice di volatilità (VIX) si mantiene elevato nell'area dei 28-30 punti, una configurazione che storicamente prelude a ulteriori fasi ribassiste sui mercati azionari. Il recente rimbalzo del 5% potrebbe quindi rappresentare un recupero tecnico all'interno di un trend ribassista più ampio.

Sul fronte tecnico, l'S&P 500 presenta una resistenza chiave a 5365 punti. Altri supporti sono a 5315 e 5295 punti. Al di sopra di 5380, rimane la possibilità di un movimento rialzista verso l'area di 5450-5480 punti. La direzione dipenderà molto dai dati macroeconomici attesi, in particolare le richieste di disoccupazione.

Il DAX tedesco ha recentemente avvicinato il livello di 22250. Le indicazioni attuali suggeriscono la possibilità di pressioni di vendita in questa zona, supportate da una reazione negativa sotto il box di lateralità dei mesi precedenti. I supporti chiave si trovano a 21735 e 21600 punti. Il mercato europeo, incluso il DAX, appare relativamente meglio posizionato rispetto a quello americano, principalmente grazie a tassi d'interesse significativamente più bassi. Le dichiarazioni della Lagarde sulla disinflazione potrebbero preparare il terreno per ulteriori tagli dei tassi, mitigando l'impatto dei dazi USA sull'economia europea.

Preview
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.