Innanzitutto, teniamo d'occhio la competizione tra Amazon e Walmart. Amazon sembra essere in procinto di superare Walmart in termini di generazione di ricavi, ma dovremo aspettare i risultati di Walmart il 20 febbraio per avere la conferma definitiva.
Nel mondo degli investimenti, Bill Ackman ha fatto parlare di sé rivelando di aver investito oltre 2 miliardi di dollari in Uber, una mossa che ha fatto impennare il titolo della società. Restando in tema di tecnologia, Lyft ha annunciato una partnership interessante con Anthropic per integrare l'intelligenza artificiale di Claude nel suo servizio.
UBER Chart
Passando alla politica monetaria degli Stati Uniti, i dati sull'inflazione che verranno pubblicati mercoledì saranno cruciali per capire quando la Federal Reserve potrebbe decidere di tagliare i tassi di interesse. Da non perdere anche la testimonianza di Jerome Powell, il presidente della Fed, che
fornirà importanti indicazioni sulle prospettive dei tassi2. Il mercato del lavoro statunitense sembra solido, il che potrebbe indurre la Fed a mantenere una politica di attesa. Attualmente, i mercati monetari prevedono un possibile taglio dei tassi a luglio, ma nulla è ancora certo.
A livello politico, sarà importante seguire gli sviluppi delle politiche tariffarie di Trump nei confronti dell'Unione Europea e di altri paesi. Sul fronte economico, i dati sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale di gennaio ci daranno un'idea più precisa dello stato di salute dell'economia statunitense.
In Europa, la situazione economica rimane debole, con dati che suggeriscono possibili ulteriori tagli dei tassi di interesse. Nel Regno Unito, i dati sul PIL saranno attentamente monitorati per valutare la tenuta dell'economia.
In questo contesto abbiamo vissuto un EURUSD molto volatile. In settimana ci sono state sia pressioni al ribasso fino a 1,027 e al rialzo fino a 1,044. Tuttavia, sotto l’aspetto tecnico, non si configura un pattern che possa attirare gli investitori almeno finché i prezzi non usciranno da uno dei 2 lati in cui si trova incastrato.
EURUSD Chart
Infine, un tema caldo è quello degli investimenti in intelligenza artificiale. Le grandi aziende tecnologiche, come Alphabet, Amazon, Microsoft e Meta, stanno investendo massicciamente in questo settore. Si prevede che queste quattro società spenderanno complessivamente oltre 315 miliardi di dollari in AI, una cifra che supera la capitalizzazione di mercato di Coca-Cola.... Amazon prevede di investire 100 miliardi di dollari e Alphabet circa 75 miliardi. Microsoft prevede di investire 80 miliardi di dollari in data center AI e Meta prevede di investire fino a 65 miliardi di dollari.