Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Launch webtrader

  • Modi per fare trading

  • Piattaforme

  • Mercati e simboli

  • Analisi

  • Impara a fare trading

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

Analisi

S&P 500 + EURUSD: Trend e Prospettive

Pepperstone
Pepperstone
Market Analyst
18 lug 2025
Share
I mercati finanziari continuano a offrire spunti interessanti, con l'S&P 500 che tocca nuovi record e la coppia EUR/USD che mostra segnali di consolidamento in attesa di nuove direzioni.

S&P 500: Forza Interna e Nuovi Massimi

L'S&P 500 ha recentemente chiuso a massimi record, spinto da una combinazione di guadagni aziendali solidi e dati economici robusti. In particolare, vendite al dettaglio superiori alle attese per giugno e forti utili del secondo trimestre hanno propiziato questo rally.

La resilienza dell'economia americana è stata confermata da una serie di dati macroeconomici che hanno superato le aspettative, incluse le richieste di sussidi di disoccupazione inferiori alle previsioni. Questa solidità ha anche modificato le percezioni degli investitori sulla traiettoria della politica monetaria, riducendo le aspettative di tagli aggressivi dei tassi da parte della Federal Reserve.

Screenshot_2025-07-18_alle_14.53.16.png

Il numero di azioni al di sopra della loro media mobile a 200 giorni è in costante aumento e la media mobile a 10 giorni ha anch'essa virato al rialzo. Questo suggerisce un miglioramento della forza interna del mercato dopo un prolungato periodo di debolezza, indicando sottocorrenti più sane nel breve termine che potrebbero sostenere il trend. A livello di price action, il livello chiave di 6291 è stato difeso con successo nella sessione overnight, portando a una "triple distribution trend day" al rialzo e a un tentativo di breakout dal range multi-giornaliero. Un nuovo massimo storico è stato toccato a 6345.50, superando il precedente massimo overnight di 6343.

La chiave ora sarà capire se ci sarà una continuazione di questa forza.

Un mercato forte dovrà difendere il massimo della settimana precedente a 6336, che si allinea con un nodo di basso volume, suggerendo una possibile nuova fase di squilibrio.

Tra le azioni a maggiori performance troviamo:

  • Albemarle che è salita del 7,6%
  • Pepsi
  • Taiwan Semiconductor ha registrato un aumento di oltre il 3%
  • le azioni di Lucid sono balzate del 36% in seguito a significativi investimenti da parte di

EUR/USD: In Bilico tra Politiche Divergenti e Segnali Tecnici di Accumulazione

La coppia EUR/USD è attualmente influenzata da un complesso intreccio di fattori, tra cui le politiche monetarie divergenti della Banca Centrale Europea (BCE) e della Federal Reserve (Fed). La BCE ha recentemente tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 2%, in risposta a un'inflazione stimata scesa al 2% a giugno 2025, in linea con l'obiettivo del 2%. Questo approccio accomodante mira a stimolare l'economia europea.

D'altro canto, la Federal Reserve mantiene una politica più cauta. Nonostante le recenti dichiarazioni che hanno ridotto la volatilità sul dollaro, i dati macroeconomici USA come il calo delle vendite immobiliari e delle scorte di greggio potrebbero segnalare un indebolimento della domanda interna, potenzialmente pesando sul dollaro. Tuttavia, la solidità dei dati americani ha rafforzato il dollaro, riducendo le aspettative di tagli aggressivi della Fed.

Il mercato ora scommette su uno scenario di due tagli anziché tre per il resto dell'anno, il che continua a sostenere il dollaro.

Screenshot_2025-07-18_alle_14.54.16.png

Al momento, il tasso di cambio EUR/USD si attesta intorno a 1,16, con un incremento del +12% dall'inizio dell'anno. Le proiezioni per il 2025 suggeriscono una moderata forza dell'euro, sostenuta dalla politica accomodante della BCE e da una graduale ripresa dell'economia europea. Il dollaro potrebbe mantenere una certa resilienza grazie alla domanda degli hedge fund e al suo ruolo di valuta rifugio in un contesto geopolitico instabile.

Esiste la possibilità di un breakout oltre 1,20 se l'eurozona mostrerà dati macroeconomici robusti.

Dal punto di vista tecnico, l'RSI di EUR/USD daily è a circa 50, indicando una condizione neutrale. La coppia si muove al di sopra della media mobile semplice a 200 giorni (SMA 200) a 1,09 e della SMA 50 a 1,150, suggerendo un trend rialzista di breve termine. Un breakout sopra 1,180 potrebbe confermare ulteriori rialzi verso 1,20, mentre una caduta sotto 1,150 aprirebbe la strada a un test dei minimi a 1,09.

L'analisi dei volumi mostra una diminuzione durante i recenti movimenti rialzisti, suggerendo che il mercato attende supporti di breve per un rientro.

Secondo il metodo Wyckoff, EUR/USD sembra trovarsi in una fase di accumulazione dopo il forte rialzo da 1,090 a 1,180. La recente correzione verso 1,16 con volumi decrescenti potrebbe indicare un test del supporto in una struttura di accumulazione, con una possibile "spring" (falso breakout ribassista) intorno a 1,1375. La presenza di domanda assorbita a questi livelli, combinata con la confluenza sul POC, supporta l'ipotesi di un'imminente fase di markup (rialzo) se i volumi aumentano e il prezzo rompe la resistenza a 1,1725.

Preview
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.1% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.