Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Launch webtrader

  • Modi per fare trading

  • Piattaforme

  • Mercati e simboli

  • Analisi

  • Impara a fare trading

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

Analisi

53 anni di dividendi consecutivi | occhio ai dati del 17 Luglio

Pepperstone
Pepperstone
Market Analyst
15 lug 2025
Share
PepsiCo sta navigando un 2025 turbolento, con sfide come la debolezza in Nord America e l’aumento dei costi di approvvigionamento. Tuttavia, la sua valutazione attraente, il dividendo stabile (con 53 anni consecutivi di crescita) e le iniziative strategiche, come l’automazione e le acquisizioni mirate, suggeriscono un potenziale di recupero a lungo termine. Per gli investitori orientati al reddito e disposti a tollerare la volatilità di breve periodo, PEP potrebbe rappresentare un’opportunità di acquisto interessante. Tuttavia, è fondamentale monitorare i risultati del Q2 2025, previsti per il 17 luglio, per valutare l’efficacia delle strategie di turnaround.

PepsiCo (NASDAQ: PEP), gigante globale nel settore alimentare e delle bevande, sta affrontando un 2025 complesso, segnato da sfide operative e opportunità di crescita a lungo termine. Con un portafoglio iconico che include marchi come Pepsi, Frito-Lay e Gatorade, l’azienda rimane un pilastro per gli investitori orientati al reddito passivo.

PepsiCo sta affrontando un 2025 difficile, con un calo delle vendite in Nord America e un outlook cauto per l’anno. L’azienda ha riportato ricavi del primo trimestre 2025 di 17,9 miliardi di dollari, superando le stime di 190 milioni, ma in calo dell’1,8% rispetto all’anno precedente, a causa di una domanda debole e costi di approvvigionamento in aumento. Per contrastare queste pressioni, PepsiCo ha intensificato gli sforzi di automazione e ottimizzazione logistica, puntando a migliorare i margini e l’efficienza operativa. Inoltre, acquisizioni strategiche come Poppi e Siete segnalano un pivot verso il segmento delle bevande funzionali e degli snack salutistici, in linea con le tendenze dei consumatori.

Nel frattempo in borsa il prezzo rimane sotto pressione

Il titolo PepsiCo ha registrato una performance deludente nel primo semestre 2025, con un calo del 12% da inizio anno, sottoperformando l’indice S&P 500. Il prezzo delle azioni è sceso a un minimo a 52 settimane di 127,74 dollari a giugno, riflettendo la perdita di fiducia degli investitori a causa della debolezza delle vendite in Nord America e di una guidance rivista al ribasso, che prevede una crescita organica dei ricavi nell’ordine del low-single-digit.

Nelle ultime settimane però si è visto un incremento dei prezzi che hanno difesa il low precedente.

I volumi sono aumentati e adesso i prezzi sono sopra le medie. Questa configurazione grafica potrebbe spingere il titolo a recuperare buona parte della perdita annuala.

Il primo possibile supporto è sulle medie a 132 dollari e il secondo sul minimo a 128.

Il primo possibile target è sul recupero dei 140 dollari mentre il secondo è oltre i 150.

Screenshot_2025-07-15_alle_16.34.16.png

PepsiCo mantiene una struttura finanziaria robusta, ma non priva di sfide. Nel 2024, l’azienda ha generato un flusso di cassa operativo di 13 miliardi di dollari, con un margine del 13,7%, leggermente inferiore alla media dell’S&P 500 (14,9%). Il margine lordo è migliorato nel Q1 2025, con un’espansione di 240 punti base, grazie alle iniziative di efficienza. Tuttavia, il debito totale si attesta a 49 miliardi di dollari, con un rapporto debito/capitale proprio del 27%, più alto rispetto al 16% del rivale Coca-Cola. Il rapporto cash-to-assets di PepsiCo (8%) è inferiore a quello di Coca-Cola (14%), indicando una posizione di liquidità meno favorevole.

ROI e Price/Earning: Valutazione attraente?

Il ritorno sull’investimento (ROI) di PepsiCo rimane solido, con un Return on Invested Capital (ROIC) del 20%, evidenziando un’efficiente allocazione del capitale. Il rapporto prezzo/utili (P/E) forward si attesta a 16,8x, significativamente inferiore alla media storica di PepsiCo (22x) e a quella dell’S&P 500 (22,6x), suggerendo che il titolo è attualmente sottovalutato. Il P/E trailing è di 19,89x, ancora competitivo rispetto ai concorrenti come Coca-Cola (23,08x) e Monster Beverage (32x). Questa valutazione scontata potrebbe rappresentare un’opportunità per gli investitori a lungo termine, sebbene rifletta anche le incertezze di breve periodo.

Free Cash Flow e debito a un anno: Sostenibilità sotto esame

Il flusso di cassa libero (FCF) di PepsiCo è sotto pressione, con margini ristretti che mettono in discussione la sostenibilità del dividendo nel breve termine. Negli ultimi tre anni, l’FCF non ha coperto i dividendi in due occasioni, sollevando preoccupazioni. Tuttavia, le iniziative di riduzione dei costi, come l’automazione e l’ottimizzazione logistica, potrebbero stabilizzare l’FCF nei prossimi trimestri. Sul fronte del debito, il rapporto debito/EBITDA di 1,95 indica una leva finanziaria gestibile, ma il debito di 49 miliardi richiede un monitoraggio attento.

Coca-Cola in vantaggio

Rispetto ai principali concorrenti, PepsiCo appare in svantaggio. Coca-Cola ha sovraperformato con un aumento del 16% del titolo nel 2025, grazie a una gestione più efficace del debito e a una crescita più stabile. Monster Beverage e Primo Brands Corporation mostrano multipli P/E più alti (32x e 18,05x, rispettivamente), riflettendo una maggiore fiducia degli investitori nella loro crescita. PepsiCo, tuttavia, beneficia di un portafoglio diversificato tra bevande e snack ad alto margine, che potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo se le iniziative strategiche avranno successo.

Distanza dal massimo a 52 settimane: Spazio per il recupero?

Al prezzo attuale di circa 136 dollari, PepsiCo si trova a un -24,8% dal massimo a 52 settimane di 180,91 dollari. Questa distanza significativa dal picco riflette le difficoltà operative, ma anche un potenziale upside per gli investitori pazienti. Analisti come UBS mantengono un rating “Buy” con un target price di 169 dollari, suggerendo un potenziale rialzo del 12,7%. La combinazione di una valutazione scontata e un dividendo resiliente (4,2% di rendimento) potrebbe attrarre investitori value.

Preview
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.1% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.