Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Launch webtrader

  • Modi per fare trading

  • Piattaforme

  • Mercati e simboli

  • Analisi

  • Impara a fare trading

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

Analisi

Oro e Argento ancora preferiti tra gli investimenti come beni rifugio

Pepperstone
Pepperstone
Market Analyst
19 lug 2025
Share
Il secondo semestre 2025 si prospetta ancora come un periodo favorevole per oro e argento, con l’oro che beneficia del suo status di bene rifugio e l’argento che sfrutta la domanda industriale. L’analisi tecnica e il metodo Wyckoff suggeriscono che, nonostante possibili correzioni, il trend rialzista rimane intatto.

BCE e Federal Reserve

Le decisioni di politica monetaria della BCE e della Fed continuano a influenzare i metalli preziosi. Nel 2024, la Fed ha implementato tagli dei tassi d’interesse, stimolando la domanda di oro come protezione contro l’inflazione. La BCE, d’altro canto, sta affrontando pressioni inflazionistiche in Europa, mantenendo una politica cauta sui tassi. Questi fattori, uniti alla debolezza del dollaro e alla dedollarizzazione in atto, sostengono la domanda di oro da parte delle banche centrali, specialmente in Cina.

GOLD vs SILVER: correlazione e ratio

Oro e argento mostrano una correlazione positiva elevata, ma l’argento tende a essere più volatile a causa della sua doppia natura (investimento e uso industriale). Il ratio oro/argento, calcolato dividendo il prezzo dell’oro per quello dell’argento, si attesta attualmente intorno a 87, un livello storicamente medio alto dal 2022 (range 75-95) che suggerisce che l’argento potrebbe essere ancora sottovalutato rispetto all’oro. Platino e palladio seguono dinamiche simili, con il platino che beneficia della domanda automobilistica e il palladio che resta più volatile.

Screenshot_2025-07-19_alle_15.22.15.png

Correlazioni con i Bond

L’oro mostra una correlazione inversa con i rendimenti dei bond, in particolare con i Treasury USA. Quando i tassi d’interesse salgono, i bond diventano più attraenti, riducendo la domanda di oro, che non genera rendimento. Nel secondo semestre 2025, con i tagli dei tassi previsti dalla Fed, questa correlazione inversa potrebbe favorire l’oro, poiché gli investitori cercano alternative ai rendimenti fissi più bassi.

Analisi Tecnica: RSI, Medie Mobili e Volumi

Il GOLD vive una fase in trading range da Aprile 2025 tra 3150 e 3450 con una particolare “strettura” negli ultimi 30 giorni tra 3350 e 3250.

- RSI: L’indicatore RSI (Relative Strength Index) dell’oro si trova attualmente intorno a 53, indicando una condizione di mercato né ipercomprato né ipervenduto.

- Medie Mobili: La media mobile a 50 giorni (circa 3.300 USD/oncia) è sopra la media mobile a 200 giorni (circa 3000 USD/oncia), confermando un trend rialzista di lungo termine.

- Volumi: I volumi di scambio dell’oro sono aumentati fino ad Aprile 2025 e poi si sono stabilizzati in un trend leggermente al ribasso. Tuttavia i prezzi sono riusciti a mantere un valore alto. Anche l’argento mostra volumi in crescita, spinti dalla domanda industriale.

La maggiore volatilità dell’argento rispetto all’oro lo rende un’opzione interessante per gli investitori speculativi.

Screenshot_2025-07-19_alle_10.23.54.png

Analisi con il Metodo Wyckoff

Secondo il metodo Wyckoff, l’oro si trova in una fase di accumulazione avanzata, con prezzi che testano livelli di resistenza chiave (3.400 USD/oncia). La presenza di volumi elevati durante i breakout suggerisce una forte pressione d’acquisto. Per l’argento, si osserva una fase di mark-up, con prezzi che si muovono rapidamente verso l’alto dopo una base di accumulazione. Eventuali correzioni temporanee potrebbero rappresentare opportunità di acquisto, soprattutto se supportate da volumi decrescenti durante i pullback.

Screenshot_2025-07-19_alle_10.28.05.png

SILVER Analisi tecnica

Dal grafico si evince immediatamente la tendenza rialzista, frutto delle scelte degli investitori nel recente passato, con un RSI in zona di ipercomprato (e divegenza ribassista). La ricerca di una zona supportiva tra 35 e 37 potrebbe riaprire la strada ad una seconda fase di trend.

Preview
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.1% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.