Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français

Un dax daily da lavorare in intraday

Matteo Paganini
Matteo Paganini
Head of Sales, Italy and Spain
19 nov 2019
Share

Dax: correlazioni e fase di mercato

Borse americane sui massimi e da che continua a consolidare senza che ci siano state le rotture dei massimi relativi precedenti. Siamo di fronte ad un buono scenario tecnico, da valutare aiutandosi con un grafico daily ma con approcci che non dovrebbero a nostro parere attendere la chiusura giornaliera della candela, ma che dovrebbero essere studiati a livello di intraday. Se guardiamo un grafico infatti, stiamo consolidando all’interno di un rettangolo di potenziale continuazione rialzista del movimento ma siamo in presenza di una divergenza ribassista tra prezzi ed oscillatore stocastico a 10, 6 e 3 periodi che, seppur non pulitissima, è segnale di possibili tentativi di prese di profitto.

Il mercato mostra delle correlazioni non stabili, con le borse americane ed europee che si sono lievemente disallineate nei movimenti direzionali e con mancanza di dollarocentrismo ben evidente, ma una cosa sembra più chiara delle altre: per il momento non siamo in fase di risk off, e questo lo si vede dai movimenti di oro e yen, attualmente alla finestra. Dobbiamo essere pronti a valutare diversi scenari tecnici che possono risultare descrittivi delle possibili evoluzioni dei movimenti.

I livelli tecnici

Il mercato mostra la presenza di supporti statici passanti in area 13.108/13.140 (prima area gialla scorrendo il grafico dall’alto verso il basso) che tuttavia non mostrano delle ottime confluenze grafiche con altri fattori valutativi. La trendline che ha accompagnato l’ultimo movimento rialzista è stata rotta dalla lateralità e la media a 21 esponenziale si trova a metà tra i supporti appena citati ed i successivi che sono indicati da una linea orizzontale nera, area derivante dai massimi precedenti che una volta rotti hanno permesso l’esplosione del movimento. Bene, i primi supporti indicati non mostrano delle caratteristiche per poter stimare delle ripartenze da essi da un punto di vista potenzialmente operativo, per cui dovrebbero essere curati da chi mostra una buona propensione al rischio, dal punto di vista di probabilità di realizzazione del movimento di rimbalzo dall’area 13.108/13.140 fino dapprima ai massimi, per poi valutare estensioni potenziali verso 13.345 e 13.845. Sotto l’area supportiva è possibile che si posizionino le prime nuvole di ordini di vendita (siano essi stop loss di posizioni lunghe o stop entry per lavorare le rotture) che, se colpite, potrebbero dare adito a tentativi di ridimensionamento verso area 12.820 (la successiva area gialla), da seguire facendosi dare il ritmo dallo stocastico che a quel punto confermerebbe la validità tecnica della divergenza e, su ogni supporto raggiunto (sempre che dovessero essere raggiunti), occorrerebbe guardare se lo stocastico non ha ancora girato all’insù e non si trova in area di ipervenduto, il che potrebbe deporre a favore di un’ulteriore tentativo di allungo della correzione, dovuta, in questo caso, a prese di beneficio. Anche rotture dirette a rialzo degli ultimi massimi potrebbero essere valutate come possibile scenario a favore di potenziali estensioni verso sempre 13.345 e 13.385.

Dax – grafico daily
Dax – grafico daily
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.