Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français

Tutto come da programma. Cosa guardare adesso?

Matteo Paganini
Matteo Paganini
Head of Sales, Italy and Spain
31 ott 2019
Share

Tutto come da attese. Taglio di tassi da parte della Fed e pausa, per il momento. L’anno, da un punto di vista di politiche monetarie, è finito. Occorrerà continuare a monitorare le condizioni di liquidità del sistema interbancario (ieri una domanda sull’argomento è stata fatta e Powell ha risposto che occorre chiedersi il perché la liquidità non entri dalle banche commerciali nel sistema Fed e che questa situazione rientra tra quelle che l’istituto americano sta monitorando per decidere cosa fare in futuro) ed iniziare, come dicevamo ieri, a tenere sotto analisi tutti i dati macroeconomici che verranno rilasciati, a partire dai Non Farm Payrolls di domani, anche se essi non saranno in grado di muovere le aspettative degli operatori e degli analisti, è troppo presto. Un passaggio importante riguarda le attese da parte della Fed circa quello che abbiamo utilizzato come primo articolo del mio ritorno in pubblico, dopo un pesante patto di non concorrenza durato tre anni, ovvero la questione Daxit. Dazi e Brexit. Il fatto che si inizi a scontare un possibile accordo tra Usa e Cina e che il rischio di un’hard brexit sia andato a livellarsi di molto possono incidere sulla fiducia dei consumatori e questo potrebbe essere positivo per l’economia americana, che per il momento non è vista in pericolo dalla Fed. L’inflazione risulta stabile, le paghe soprattutto legati ai lavori a più basso salario sono aumentate lievemente e la curva dei tassi si sta sistemando. Seguiamo i dati che ci faranno capire se ripartirà la macchina dei consumi e degli investimenti, vera locomotiva dell’economia americana. Per il momento, nessun allarme rosso. Passiamo ora ai mercati, con la reazione del dollaro a due vie, prima acquisti e poi vendite, reazioni ascrivibili al breve periodo e che non dovrebbero condurre a movimenti direzionali di lungo di vendite di biglietti verdi in quanto i tassi nominali e reali associati ad essi rimangono tra i più remunerativi del pianeta se parliamo di economie avanzate, sarà da guardare con attenzione la prossima decina di giorni dove potremmo assistere a tentativi di rottura dei minimi sul dollar index, strumento molto tecnico, con il passaggio a ribasso oltre area 96.65 che potrebbe condurre verso area 96.10 (nel Pepperstone Trading Hub vedremo l’impostazione tecnica del future). In ultimo, le borse hanno confermato i flussi di capitale in entrata che abbiamo evidenziato sempre su queste pagine nei giorni scorsi, con l’arrivo sui nuovi massimi storici ed il raggiungimento di tutti i target tecnico-statistici ipotizzati. Iniziamo inoltre a guardare il possibile ritorno del dollarocentrismo sui mercati: le reazioni del UsdJpy di ieri (che è sceso insieme al dollaro invece di salire con le borse) e dell’oro (che si è mosso insieme al dollaro, dopo parecchio tempo, iniziano ad essere indicative.

EurUsd

L’euro, dopo le prime reazioni sulla Fed che sono state da tipico buy the rumor and sell the news, è riuscito a rompere l’area di resistenza oltre la quale abbiamo individuato la possibile presenza di nuvole di ordini di acquisto e che fino a quel momento aveva funzionato perfettamente, andando a centrare i target tecnici ipotizzati in area 1.1150, zona sulla quale i prezzi si sono fermati per poi, durante la notte, ripartire verso 1.1170. Ci troviamo ora nei pressi dei massimi precedenti giornalieri che, se superati, potrebbero dare spazio a potenziali estensioni verso area 1.1190 e 1.1225, con una divergenza ribassista daily da tenere come filtro e che potrebbe dare il ritmo al movimento.

UsdJpy

I target tecnici che avevamo ipotizzato sono stati raggiunti ed ora troviamo interessante soltanto guardare un grafico daily, sul quale è in formazione una divergenza ribassista veloce che però non offre buoni rapporti tra rischio e rendimento ai prezzi attuali. Potrebbero infatti intervenire a frenata della discesa attuale delle quotazioni i supporti dinamici e statici passanti in area 108.10 che, unitamente alle protezioni che andrebbero mantenute sopra gli ultimi massimi, creerebbero un r/r iniziale inferiore a 1:1. Soltanto in caso di superamento di tali supporti potrebbero avvenire le potenziali estensioni ulteriori, se la divergenza, in corrispondenza di essi, fosse ancora carica.

GbpUsd

Raggiungimento dei target anche sul cable, sul quale continuiamo a seguire la possibilità di approdo in area 1.2990, con, sul daily, un occhio puntato a potenziali estensioni sopra area 1.30 ¼, che se superata dovrà iniziare a farci curare una possibile divergenza ribassista daily come filtro sul movimento di salita.

AudUsd

Raggiungimento di tutti i target visti ieri anche sull’australiano, che ora mostra possibili aree di supporto orarie poste tra 0.69 figura e 0.6910, per possibili rimbalzi verso i massimi che, se superati, potrebbero lasciare spazio ad analisi che arrivano da un time frame daily, sul quale avremmo la negazione dell’area statica di resistenza che arriva dai massimi precedenti di metà settembre e dai minimi di metà luglio, per estensioni potenziali verso 0.6940, 0.6955 e 0.6975.

Dax

Ottimo anche il dax che, sulla rottura ipotizzata di 12.870 ha raggiunto il primo target a 12.830, zona che avrebbe dovuto essere superata per estensioni ulteriori verso 12.810 e 790. Stiamo ora seguendo il suo ritardo nei confronti delle borse americane, con l’idea che soltanto ritorni sopra area 12.960 potrebbero condurre ai massimi di 12.980 e ad estensioni ulteriori verso 13.000 e 13.040.

S&P 500

Ottimo il raggiungimento di tutti i target ipotizzati. Continuiamo a seguire il mercato con un abbinamento di target potenziali tecnici e statistici (dovuti al fatto che se entriamo in quella che definisco la “terra di nessuno” non abbiamo riferimenti che ci arrivano dal passato), tenendo conto che in caso di ripartenze oltre area 3.053,50 i prezzi potrebbero tendere a 3.055, 60 e 65.

Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.