Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français

Tensioni sull’oro e rimbalzi delle borse

Matteo Paganini
Matteo Paganini
Head of Sales, Italy and Spain
24 mar 2020
Share

Rimbalzi delle borse

Lo stop sul panic selling visto ipotizzato due giorni fa sta continuando a mantenersi in essere. Le borse ieri hanno rimbalzato ulteriormente, con il Dax tornato sopra quota 9.500 e lo S&P500 sopra quota 2.400. Il Dow Jones ha mostrato uno dei rimbalzi più importanti da quando è quotato, facendo segnare un rimbalzo superiore al 10%. Questo conferma come le ondate di vendite siano per il momento in pausa in attesa di capire, come detto, quali saranno gli scenari futuri. Sono stati comunicati gli ultimi due tasselli forieri di incertezza di cui parlavamo quando abbiamo visto lo stop alle vendite, ovvero le decisioni che si attendevano da parte di Usa e UK circa la chiusura delle attività economiche. Scrivevamo che essi avrebbero potuto condurre, una volta messi sul tavolo, ad un tentativo di riposizionamento del denaro sul rischio e questo sta accadendo. Attenzione però che non siamo a nostro parere ancora usciti dalla tempesta, occorreranno delle conferme per comprendere se questa può essere considerata l’inizio di una partenza di movimenti che perdureranno nel medio lungo termine.


Fortissime tensioni sull’oro

Ieri si sono vissute fortissime tensioni sull’oro. I prezzi futures rispetto ai prezzi spot di sono disallineati moltissimo, con lo spot che in un certo momento quotava 1600 ed il future che quotava tra 1675 e 1685 a dipendere dal contratto (aprile o giugno). Si è creata mancanza di liquidità sul prezzo fisico dell’oro, in quanto la situazione dettata dal coronavirus impedisce la circolazione fisica del metallo giallo ed alcune raffinerie in Svizzera hanno per ora chiuso i battenti, un qualcosa che non è mai accaduto. La mancanza di prezzi e di mercato sul fisico ha spinto molti investitori a riversarsi sul future, che sta mostrando quello che sul mercato delle materie prima si definisce fenomeno di backwardation, ossia costa di più la materia prima che viene fisicamente consegnata ad aprile rispetto a quella che viene consegnata a giungo, indice di tensione e di scarsità del sottostante. Dobbiamo vedere quando si sbloccherà la situazione, per capire velocemente quanto sta accadendo possiamo riassumere il tutto nel seguente modo. Le più grosse raffinerie svizzere qualificate alla produzione di lingotti per la consegna fisica dell’oro sono chiuse, non ci sono aerei disponibili e le consegne fisiche sono a rischio. Inoltre, a Londra sono conservate oltre 8000 tonnellate d’oro in lingotti però da 400 once, lingotti che sono stati messi a disposizione per la consegna fisica ma che dovrebbero essere fusi nuovamente perché al Comex si consegnano pezzi da 100 once. Una situazione di forte tensione dalla quale si fa fatica anche a ricavare degli arbitraggi. Ieri i prezzi hanno provato a riallinearsi per poco tempo, siamo arrivati ad uno spread tra lo spot ed il future di 40 punti (1615 vs 1655), ma stamattina si è di nuovo allargato e, viste le condizioni, potrebbe allargarsi ulteriormente.


Dollaro in pausa

Le forti salite del dollaro si sono per il momento fermate. Di fronte a questo scenario di relativo risk on, dovuto come detto al riposizionamento temporaneo della liquidità recuperata del corso degli ultimi 15 giorni, il mercato ha iniziato a smobilizzare un po’ di dollari acquistati per iniziare ad acquistare bond e borse e a prendere profitto dopo i forti movimenti di salita del biglietto verde. Il movimenti derivanti dalle vendite sono generalizzati, con l’unica eccezione di UsdJpy sul quale occorrerà capire se il mercato si finanzierà in yen per continuare ad acquistare i listini. Guardando quest’ultimo potremo capire se il rimbalzo attuale potrà potenzialmente durare qualche seduta in più. In caso di rottura di area 112.00, con gli altri dollari che continuano ad essere venduti, avremmo un potenziale segnale da considerare nel breve periodo come supportivo dei listini.

Dow Jones – grafico 15 minuti
Dow Jones – grafico 15 minuti
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.