Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Launch webtrader

  • Modi per fare trading

  • Piattaforme

  • Mercati e simboli

  • Analisi

  • Impara a fare trading

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

La quiete prima della tempesta

Matteo Paganini
Matteo Paganini
Head of Sales, Italy and Spain
10 dic 2019
Share
Ci avviciniamo alla giornata in cui verranno tenute le elezioni inglesi che vedono Boris Johnson in solido vantaggio rispetto alla concorrenza ed i mercati rimangono stabili ed in congestione, giornata che precederà l’incontro che tutti stanno aspettando tra Cina e America, per discutere dell’annosa questione dazi. Discuteremo di questi argomenti in maniera più approfondita nei prossimi giorni, cercando come sempre di ragionare sugli scenari di mercato che potrebbero scaturirne, attualmente i prezzi stanno mostrando una sorta di quiete prima della tempesta.

Dollaro in lateralità

Il dollaro non riesce a mostrare una buona direzionalità ed è caratterizzato da quella che possiamo definire come una sorta di lateralità per lo più non ben definita, il che rende difficile studiare situazioni potenzialmente operative sulla maggior parte delle divise, eccezion fatta per la sterlina che si sta distinguendo in questo quadro di indecisione, consolidando per il momento intorno ai livelli di massimo raggiunti dopo la rottura rialzista di cui abbiamo discusso nei precedenti aggiornamenti e mostrando una situazione tecnica ancora abbastanza ben definita, che in caso di rottura di area 1.31 ¾ potrebbe condurre a tentativi di estensione ulteriore oltre area 1.3200, verso 1.32 ¾.

GBPUSD-101219.png

Petrolio in attesa di rotture tecniche?

Interessante anche studiare il petrolio che, dopo la decisione dell’OPEC di tagliare ulteriormente la produzione giornaliera, portandola da 1.2 milioni di barili a 1.7 milioni con la proposta volontaria da parte dell’Arabia di tagliare ulteriormente la propria produzione di 400mila barili a patto che tutti i Paesi produttori rispettino in maniera precisa le proprie quote, ha provato a consolidare sui livelli di massimo. Tecnicamente è importante studiare dei possibili allunghi oltre l’area di 59.70, zona che se superata potrebbe condurre le quotazioni verso l’area rotonda e psicologica di 60, il che potrebbe aprire le porte a tentativi di estensione ulteriore verso 6.030, 60.50 e 61.00, tenendo conto che in caso di ripiegamenti oltre zona 57.70 i prezzi potrebbero tentare delle estensioni verso 57.30 e 56.70.

Indici di borsa interessanti

Importante anche continuare a guardare gli indici di borsa, con lo S&P500 che continua a rimanere in prossimità dei massimi e sul quale probabilmente troveremo una direzionalità ben definita a partire dalla giornata di venerdì, quando per l’appunto arriveranno le notizie relative all’incontro tra Trump e la Cina. Dei grafici settimanali mostrano che siamo di fronte ad una settimana potenzialmente decisiva, dopo la candela di forte indecisione che si è creata settimana scorsa, una candela che mostra delle ampie ombre a ribasso, con un corpo molto stretto e vicino ai massimi, il che indica che in caso di rottura rialzista il mercato potrebbe tentare delle nuove estensioni verso 3.160 e 3.170. Il Dax per il momento, mostra buone correlazioni con gli indici americani, anche se mostra una mancanza di forza relativa che non ha condotto le quotazioni oltre i massimi relativi precedenti e che le sta mantenendo tra gli ultimi massimi e minimi, rendendo difficile interpretare tecnicamente dei livelli interessanti.

Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.1% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.