Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
EUR
CHF

Il punto sul valutario in attesa del Consiglio Europeo

Matteo Paganini
Matteo Paganini
Head of Sales, Italy and Spain
22 apr 2020
Share

Il Future con scadenza giugno ieri sera ha toccato 6.5 dollari al barile

Nuove tensioni sul petrolio, con prezzi che si sono avvicinati allo zero anche nella giornata di ieri. Le tensioni continuano e questo ci fa comprendere come le idee degli operatori siano rivolte verso una mancata ripresa della domanda anche per il prossimo mese. Il rischio che ci si possa muovere verso prezzi nuovamente negativi è concreto, anche se non bisogna fare catastrofismo. Ci siamo trovati di fronte ad un mercato poco liquido con la paura di dover esercitare la consegna fisica di maggio, il che ha portato gli investitori a liberarsi dei propri contratti in modo irrazionale, sfruttando qualsiasi prezzo offerto per l’acquisto, fino ad arrivare a pagare per poter trasferire la proprietà dei contratti acquistati in precedenza. Molti operatori che non hanno sfruttato la discesa che stava avvenendo sul mercato proprio a causa del fatto che in serata i contratti sarebbero scaduti hanno lavorato sul contratto con scadenza giugno che ieri ha mostrato dei movimenti molto bruschi nuovamente al ribasso, palesando le tensioni che si respirano. Diversi fornitori di liquidità stanno rivedendo il modo di prezzare il cash sul petrolio, se avete bisogno di informazioni a riguardo, non esitate a contattarci.

Valute, ci avviciniamo a giornate importanti

Domani ci sarà il Consiglio Europeo, dove si dovrà decidere sugli aiuti dall’Europa ai singoli Stati per affrontare l’emergenza derivante dal coronavirus. Non approfondiamo le questioni tecniche relative agli aiuti, già trite e ritrite (tra Mes, coronabond, recovery bond, eurobond, SURE), ci limitiamo a concentrarci sulle possibili reazioni del mercato. Il mercato è alla ricerca di certezze, qualunque esse siano. In caso di mancate soluzioni o della comunicazione di soluzioni che risultino, ad un primo impatto, chiaramente insufficienti, potremmo assistere a tentativi di ridimensionamento importanti per quanto concerne la moneta unica europea, in quanto il mercato inizierebbe a prezzare la possibilità che l’unione monetaria possa essere messa a repentaglio, con vendite che potrebbero verificarsi sul fronte euro unitamente al fatto che il dollaro potrebbe essere preso nuovamente e temporaneamente come riferimento a livello di valuta rifugio. Degli eventuali scivoloni sotto l’area di 1.0770 potrebbero cominciare a condurre a ridimensionamenti verso area 1.0650 che, se raggiunta, potrebbe lasciare spazio a tentativi di approfondimento ulteriore verso 1.0500. In quest’ottica, la diversa velocità di potenziali movimenti tra EurUsd e UsdChf, unitamente al flussi di acquisto diretti che potrebbero verificarsi sul franco svizzero (altra valuta rifugio su cui concentrarsi attualmente, data la mancanza dello yen all’appello in quanto non si sono verificate aperture di posizionamenti corti di yen a finanziamento dell’acquisto di borse da ricoprire in caso di scenari relativi di risk off), potrebbero spingere il cross EurChf sotto il territorio che è curato a vista dalla SNB di 1.0500, chiamando di fatto all’azione la Banca Centrale che potrebbe intervenire per cercare di contenere la forza del franco. Se dovessero verificarsi scenari di questo tipo, la differente concentrazione degli operatori nei confronti dell’euro rispetto ad altre major (pensiamo soprattutto alla sterlina), potrebbe condurre a movimenti di riflesso sul cross EurGbp che potrebbe essere messo nuovamente sotto pressione, con discese sotto l’area di 0.8600.

Se dall’Europa dovessero arrivare notizie che soddisfano i mercati, almeno temporaneamente, dandogli il tempo di ragionare in un secondo momento sugli effetti che il pacchetto di aiuti potrebbe avere, le reazioni potrebbero essere opposte a quanto visto, con un euro in risalita oltre l’area di 1.0900 e a traino un dollaro che potrebbe risultare venduto a finanziamento di acquisti di listini, che potrebbero tornare a mostrare delle correlazioni positive in caso di allunghi rialzisti dopo che ultimamente si sono mostrate valide correlazioni in caso di vendita di Europa ed America.

EURCHFH1.png

EurChf – grafico h1

Pronto a fare trading meglio?

Passa a Pepperstone ora e unisciti alla nostra comunità globale di oltre 620.000 trader.34 Candidati in pochi minuti con il nostro processo di registrazione semplice.

Candidati ora
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.