Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français

Flussi di capitali sulle borse USA

Matteo Paganini
Matteo Paganini
Head of Sales, Italy and Spain
29 ott 2019
Share

Ieri intitolavamo il nostro pezzo “Borse USA verso i massimi storici. Perché?” e massimi storici sono stati. Sullo S&P500, a livello statistico, vedevamo potenziali target in area 3.045, con la necessità di spezzare eventuali operatività ogni 5 dollari una volta superata l’area di 3.030, con la possibilità di vedere perdurare le correlazioni positive tra i diversi listini mondiali, con un Dax potenzialmente proiettato a 13.000 punti, area non raggiunta ma alla quale ci siamo per ora avvicinati. Il Nasdaq ha toccato area 8.120. Nella mattinata di ieri ho ricevuto anche una telefonata dall’agenzia Dow Jones che mi chiedeva un’idea sui listini italiani dopo il voto in Umbria che ha portato a degli “scossoni politici” e la mia risposta è stata, in sintesi e soldoni: “le borse sono troppo ben correlate tra di loro a livello mondiale ed i flussi di capitale sono ancora in entrata, possibili ripercussioni su reddito fisso ma il Ftse Mib p proiettato a nuovi massimi relativi”. Questo per far comprendere come, per il momento ed in attesa della Fed di mercoledì (che ricordo seguiremo insieme nel Pepperstone Trading Hub), i mercati non stanno mostrando segnali di risk off e, sebbene occorra, da un punto di vista potenzialmente operativo, prestare attenzione a potenziali prese di profitto, i flussi alla ricerca di rendimenti continuano a rimanere, a nostro parere, predominanti. Sul mercato valutario il dollaro sta mostrando delle prese di profitto, dopo i minimi battuti settimana scorsa ma non ravvediamo un dollarocentrismo stabile (il che significa, tradotto, lavorare sulle singole coppie di valute senza pensare a sfruttare delle correlazioni tra di loro) e le materie prime si trovano anch’esse in pausa, forzandoci a prestare più attenzione ai livelli intermedi intraday, che abbiamo visto ieri nella sezione tecnica e che continuiamo a monitorare insieme, come sempre.

EurUsd

La situazione tecnica dell’euro continua a non essere interessante ma, a differenza degli ultimi giorni, sta mostrando per lo meno un tentativo di formazione di congestione a 4 ore che inizia a fornire l’area passante tra 1.1090 e 1.1110 come zona statica di riferimento che è intervenuta come resistenza di breve, zona che se superata a rialzo potrebbe produrre tentativi di ripartenza verso 1.1125 e 1.1150, con la possibilità di valutare estensioni ribassiste verso i minimi di ieri ed area 1.1060. Rimarchiamo comunque l’idea che il mercato non sia ben impostato tecnicamente.

UsdJpy

Buono l’allungo del UsdJpy sopra area 108.75, con il raggiungimento del primo target studiato ed il tentativo di allungo verso 109.25, che rimane un livello di attrazione se le borse dovessero continuare a produrre salite. Questa mattina abbiamo avuto la rottura a ribasso di un triangolo soprco orario (figura che va lavorata, tecnicamente, soltanto in caso di rottura a favore del movimento principale), il che rende la situazione tecnica nebbiosa. Ripartenze sopra 108.90 farebbero tornare attuali gli ultimi target visti ieri, approfondimenti ulteriori a ribasso potrebbero essere studiati soltanto in caso di estensione oltre 108.75, ma con livelli di attrazione a dieci punti il che non giustificherebbe un corretto r/r.

GbpUsd

Situazione esattamente come quella di ieri sul cable con un 4 ore dove continuiamo a notare una possibile figura di continuazione rialzista con perdita di forza ribassista e l’idea rimane quella di attendere eventuali ripartenze oltre area 1.28 ¾ per estensioni potenziali verso area 1.2900, 1.2940 e 1.2990. Se il mercato dovesse scivolare sotto area 1.27 ¼, potremmo assistere a tentativi di correzione nell’ordine della figura.

AudUsd

Australiano che su un time frame orario ha rispettato perfettamente lo scenario tecnico studiato ieri, con il movimento verso i target citati in area 0.6875 che rimangono attuali per oggi, soprattutto in caso di tenuta dello scambio di ruolo visto ieri. Ripartenze sopra i massimi potrebbero condurre verso, per l’appunto, 0.6875 e 0.6890.

Dax

Dax ottimo, con rottura a rialzo dei livelli visti ieri ed avvicinamento ad area 13.000, che rimane, insieme a 13.040 un target tecnico. Siamo di fronte al tentativo di formazione di una divergenza a 4 ore ribassista che però non mostra dei buoni rapporti tra r/r ai prezzi attuali, con l’idea di poterla lavorare soltanto in caso di discesa delle quotazioni sotto area 12.880 per estensioni verso 12.830, livello che se rotto potrebbe condurre a tentativi di estensione ulteriori verso 12.810, 12.790, 760 e 740. Occorre attendere la rottura di tale livello perché su area 12.890 passano supporti di livello 1 e 3, mentre la divergenza è di livello 4, dunque meno importante.

S&P 500

Ottimo l’indice sul quale stiamo assistendo alla formazione di una potenziale bandiera rialzista senza però il passaggio di confluenze grafiche di supporto interessanti. L’idea è dunque quella di attendere delle eventuali ripartenze sopra area 3.040 per estensioni verso 3.045, 3.050 e 3.055.

Oro e petrolio

Materie prime non ben tecniche oggi, con il petrolio che ieri si è comportato da manuale andando a raggiungere tutti i target studiati. Possibilità di seguire sul primo soltanto approfondimenti sotto area 1.489,50 per 1.487,50 e 1.483,50 e sul secondo sotto 55.30 per 54.90.

Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.