I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74.6% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Borse USA su nuovi massimi storici. Storno in arrivo?

Matteo Paganini
Head of Sales, Italy and Spain
17 gen 2020

Borse USA su nuovi massimi

Chiudiamo una settimana che ha fatto registrare nuovi massimi storici sulle borse americane, con lo S&P500 che ha toccato quota 3.300 punti, dopo la firma della tanto attesa fase 1 della questione relativa alla guerra commerciale tra America e Cina, con le materie prime che rimangono ancora incerte e che stanno mostrando restringimenti di volatilità che potrebbero condurre, a breve, a tentativi di strappi da parte dei prezzi e con il mercato valutario che sta mostrando forte indecisione, soprattutto a livello di andamento del dollaro americano in generale, con le uniche divise degne di nota che risultano essere lo yen ed il franco svizzero. Il primo sta ritrovando delle buone correlazioni con l’andamento dei listini americani, vediamo infatti delle buone vendite di yen insieme alla continuazione delle salite dei prezzi azionari, il secondo risulta trainato al momento dall’andamento di USD/CHF che, a causa della sua impostazione tecnica ha trovato dei buoni flussi di vendita, in maniera decorrelata rispetto agli altri mercati, portando però EUR/CHF su livelli di minimo settimanali interessanti il che rende propedeutico un suo studio, come accennato delle nostre precedenti riflessioni, in caso di storno importante dei listini azionari a livello globale. Attualmente non vediamo delle motivazioni macroeconomiche valide per considerare inversioni di tendenza o fasi di avversione al rischio prolungate, d’altronde l’effetto di migrazione del denaro da listini azionari ad altre asset class con i tassi bassi che troviamo in giro per il mondo risulta ancora difficile.

SPX500 – grafico h4
SPX500 – grafico h4

I dati di oggi

Oggi assisteremo alla pubblicazione di diversi dati macroeconomici in UK, Europa ed Usa. Verranno rilasciate le vendite al dettaglio in Inghilterra, un dato che in caso di disattesa delle aspettative potrebbe condurre a reazioni negative da parte del pound, in quanto le aspettative circa possibili mosse (tagli di tassi) sul costo del denaro da parte della BoE risultano attualmente significative. I dati sull’inflazione in Europa non risulteranno presumibilmente dei market mover, mentre La produzione industriale e manifatturiera negli Stati Uniti (attese entrambe con variazioni negative dello 0.2% u base mensile) potrebbero condurre ad estensioni rialziste ulteriori da parte dei listini in caso di sorpresa positiva.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e quindi esso non dovrebbe essere considerato come tale. Le informazioni qui fornite, da parte di terzi o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto o strumento finanziario o la raccomandazione di partecipare a una particolare strategia di trading. Consigliamo a tutti i lettori di questi contenuti di informarsi in maniera indipendente. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.