Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français

Assenza di correlazioni. Come comportarsi?

Matteo Paganini
Matteo Paganini
Head of Sales, Italy and Spain
22 nov 2019
Share

In un momento di assenza di correlazioni come comportarsi sui mercati?

A quando il ritorno delle correlazioni? Parliamo di intermarket e di intramarket, e ci riferiamo nello specifico, rispettivamente, all’andamento dei beni e valute rifugio nei confronti delle borse ed al dollaro, contro le valute principali. Siamo infatti di fronte ad una fase di riassestamento dei portafogli in vista del 2020, dove le analisi tra un dollaro in rafforzamento e tra un biglietto verde in calo si alternano mostrando come, anche i fattori fondamentali, non risultano attualmente determinanti. Le esposizioni dei gestori continuano ad essere concentrate su periodi brevi e questo conferma ulteriormente come attualmente sia prematuro parlare di potenziali partenze di movimenti direzionali ordinati e duraturi. Il discorso dazi continua a ricoprire una certa importanza e, come dicevamo le scorse volte, è l’unico market mover di breve periodo in grado di innescare aumenti di volatilità a rialzo o a ribasso, soprattutto sulle borse. Delle cattive notizie circa l’accordo tra Cina e Usa potrebbero innescare la miccia per la partenza di prese di profitto più consistenti rispetto a quelle che stiamo vedendo per il momento. Per quanto concerne le materie prime, il petrolio ha trovato delle grosse barriere in area 54.70, in grado di riportare le quotazioni sui massimi relativi, che vedremo tra poco nella sezione tecnica e l’oro mostra totale assenza di correlazioni con entrambi i protagonisti citati ad inizio pezzo. I mercati sono da seguire guardando uno strumento alla volta ed affidandosi ai livelli tecnici.

EurUsd

L’euro si trova all’interno di una nuova possibile inclinazione, con la zona tra 1.1050 e 1.1100 che dev’essere superata, da una parte o dall’altra, per condurre a tentativi di aumento di volatilità pari all’altezza dell’ultima congestione.

UsdJpy

Su UsdJpy siamo ancora in attesa di livelli interessanti per comprendere quale possa essere il giusto approccio. Siamo all’interno di una fase di restrizione di volatilità, che ha portato i prezzi ad uscire dalla linea di tendenza che aveva accompagnato i prezzi fino ad ora e occorre attendere delle rotture di area 108.15 per primi spunti direzionali verso 107.90. Per studiare scenari di potenziale ripartenza rialzista non possiamo far altro che attendere il superamento dei massimi posti a 109.50 a meno di volarsi portare su un time frame a 4 ore dove si evince la possibilità di poter lavorare su rotture dirette di livelli, con la consapevolezza che potrebbero avvenirne di false, con l’area di 108.90 da curare per potenziali estensioni verso 109.05, 109 ¼ ed i massimi.

GbpUsd

Stiamo consolidando sui massimi precedenti, con i prezzi che hanno raggiunto i primi target studiati e che ora si muovono all’interno di una congestione simile a quella descritta sull’euro e che si muove tra 1.28 ¾ e 1.2990. Una fuoriuscita da queste aree potrebbe condurre a tentativi di aumento di volatilità pari all’altezza della congestione, da integrare con livelli a time frame inferiori.

AudUsd

Divergenza ribassista terminata su un grafico daily e prezzi che stanno consolidando sui minimi. In caso di superamento di area 0.6765 i prezzi potrebbero tentare delle estensioni verso 0.67 ½, 0.67 ¼ e figura.

AudUsd – grafico daily
AudUsd – grafico daily

Dax

Il dax tecnicamente rimane impostato come l’abbiamo studiato nel corso delle scorse analisi. Il grafico daily è quello che sta dettando il ritmo, con possibili tentativi di approfondimento sotto area 13.090, per potenziali ripartenze verso 12.990, da seguire facendosi dare il ritmo dallo stocastico daily che ha già scaricato parte della divergenza. Ripartenze rialziste sono da studiare oltre i massimi.

S&P 500

L’indice si trova in correzione con prezzi che debbono rompere l’area di massimo o i minimi posti intorno a 3.065 per estensioni verso 3.056,50 e 3.040, facendosi dare il ritmo dall’oscillatore stocastico. Ripartenze sopra i massimi potrebbero condurre a 3.145, con attenzione da porre ogni 5 dollari.

Oro

L’oro si trova in congestione, con situazioni su time frame inferiori al daily poco interpretabili. Stiamo attendendo dei ridimensionamenti sotto area 1.455,50 per estensioni pari a circa 10 dollari. Valutare delle ripartenze diventa difficile prima di area 1.485,50.

Petrolio (WTI)

Dopo l’intervento dell’area posta a 54.70 i prezzi sono tornati a battere nuovi massimi. L’idea è quella di seguire eventuali anticipi di rottura in area 5850 per possibili estensioni verso 58.70, 59 e 59.30.

Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.